L’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (AIC) nasce nel gennaio del 1986 da un gruppo di colleghi e amici con la passione per queste discipline odontoiatriche. Da allora, la società è attiva nel promuovere la salute e il rispetto dei tessuti dentari attraverso lo studio e la ricerca scientifica e nel favorire gli scambi internazionali e l’incontro tra il mondo libero professionale e quello universitario.
Il nucleo portante di AIC è costituito da più di 80 Soci Attivi che, negli ultimi anni, hanno proposto eventi culturali volti a sottolineare da un lato l’importanza della prevenzione della patologia cariosa e della salute orale e, dall’altro, la versatilità clinica dei restauri estetici adesivi studiandone lo spettro di indicazioni in costante aumento e sottolineando l’importanza della visione multidisciplinare dell’odontoiatria.
Tuttavia, in un contesto sempre più ampio e complesso non va dimenticato che è attraverso l’odontoiatria conservativa nella sua essenza più basilare e pura che tutti, e soprattutto i giovani, sin dall’inizio dell’attività clinica imparano a rispettare e preservare l’organo dentale, a lavorare con meticolosità, applicando correttamente le più moderne tecniche e formulando un corretto piano di trattamento che vada incontro alle reali necessità del paziente e assicuri il successo nel lungo periodo degli interventi effettuati.
Per questo motivo AIC ha deciso di investire soprattutto sulla formazione e sulla crescita dei neo dentisti, per guidarli sin dall’inizio in un percorso che li aiuti a comprendere le basi e i concetti del rispetto dei tessuti dentali e della minima invasività.
Per tutti, ma soprattutto per i più giovani, interagire con colleghi più esperti, pilastri della conservativa e della restaurativa a livello internazionale, è sicuramente una grande opportunità perché attraverso il confronto si amplifica la capacità di allargare i propri orizzonti.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.05.2020.08
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey