Lettere al Direttore 19 Luglio 2022
Le considerazioni sul ruolo delle linee guida e Legge Gelli dei dottori Antonio Della Valle, Vito Telesca, Luigi Barbato, Giuseppe Alessandro Scardina
Lettere al Direttore 15 Luglio 2022
Riflessioni personali del dott. Fausto Fiorile che vogliono essere un contributo "al fine di un costruttivo confronto, nel pieno rispetto delle Istituzioni e degli Organi tecnici”
Lettere al Direttore 11 Luglio 2022
La formazione esclusiva, ovvero destinata ad un gruppo di discenti selezionati e quella selettiva che però spesso è più inclusiva della prima. Carlo Poggio ragiona sui due termini chiarendo che...
Lettere al Direttore 24 Giugno 2022
Il 53% dei dentisti ha un profilo dedicato allo studio. Perché un dentista (o uno studio) dovrebbe avere un account su questo social?
Lettere al Direttore 14 Giugno 2022
Il prof. Guastamacchia porta il suo parere sul tema della prima visita, su come svolgerla e le varie fasi di cui è composta, con una battuta finale su quella gratuita
Lettere al Direttore 09 Giugno 2022
Il dott. Fulvio Albrito ci aggiorna sulla sua vicenda personale e ci informa sulle conseguenze patite per una norma che, dice, è stata interpretata in modo letterale ed avulsa dal quadro normativo...
Lettere al Direttore 17 Maggio 2022
Alcune considerazioni del dott. Francesco Spatafora sulla potestà del medico odontoiatra in medicina estetica alla luce del Parere del CSS del 2019
Lettere al Direttore 10 Maggio 2022
Moyra Girelli, formatrice e consulente, prende spunto dall’Agorà del Lunedì del prof. Gagliani per fare una serie di riflessioni sul dentista imprenditore, sui consulenti e sulla complessità...
Lettere al Direttore 05 Maggio 2022
Abbondanza: siamo soddisfatti, sono state ascoltate le nostre posizioni. Si è permesso di tutelare le colleghe più anziane
Lettere al Direttore 14 Aprile 2022
Alcune considerazioni del presidente SUSO Gianvito Chiarello sul servizio de Le Iene che banalizza un atto medico dando false aspettative ai telespettatori
Lettere al Direttore 08 Aprile 2022
I dottori Seeberger, Sodano e Del Mastro riflettono ed ipotizzano scenari partendo dalla notizia dell’abbandono “massiccio” dei medici di ospedali e medicina del territorio ...
Brugiapaglia: se è legittimo che l’odontotecnico voglia evolvere la sua formazione, questa non può essere in ambito sanitario
Lettere al Direttore 28 Marzo 2022
Marin (ANTLO): l’odontotecnico è già oggi all’interno della sanità, noi però volgiamo diventare una professione regolamentata per continuare ad esistere e non scomparire
Alcune considerazioni del dott. Balduzzii sulla formazione sulla radioprotezione necessaria per ottemperare al decreto 101/20 e quella necessaria per la sicurezza sul lavoro
Lettere al Direttore 09 Marzo 2022
L’esperienza del dott. Tiziano Caprara: non bastano gli accorgimenti strutturali, ma ci vogliono anche quelli comportamentali
Lettere al Direttore 02 Marzo 2022
La dott.ssa Rossetti elenca i punti maggiormente penalizzanti per l’odontoiatria dalla nuova norma sui radiografici e si chiede se si poteva e se riuscirà a porvi rimedio
Lettere al Direttore 28 Febbraio 2022
Alberto Battistelli (CIOd), ripercorre la questione profilo odontotecnico evidenziando come le continue divisioni ed i continui distinguo abbiamo impedito il cambiamento
Lettere al Direttore 24 Febbraio 2022
Maculan: il vero obiettivo è difendere l’esclusività della fabbricazione della protesi. Già oggi il diplomato odontotecnico è l’unico responsabile della fabbricazione ma nessuno controlla se...
Lettere al Direttore 14 Febbraio 2022
Il Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri di Odontoiatria, Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale (CIPOOOCMF - ANPO), chiede a che punto sono le proposte di modifica
Lettere al Direttore 04 Febbraio 2022
Gli studenti chiedono una risoluzione al Ministero della Salute Italiano ed al Governo Italiano. L’esperienza diretta di un cittadino italiano con titolo spagnolo