La SIdP è presente nel panorama delle società scientifiche di interesse odontoiatrico da più di quarant’anni, avendo anche allargato i suoi orizzonti dalla sola parodontologia alle tematiche implantari e perimplantari ed è leader internazionale nel suo campo di interesse.
La sua attività culturale è molto intensa e spazia dall’aggiornamento continuo alla comunicazione e all’impegno sociale.
Ha sviluppato rapporti con società di area medica per studiare prevenzione e cura di affezioni sistemiche con rapporti alle patologie parodontali. Ha intrapreso una serie di iniziative di comunicazione allo scopo di condividere – non solo con odontoiatri e igienisti, ma soprattutto con il pubblico dei pazienti e dei cittadini – informazioni controllate e responsabili sulle malattie parodontali e perimplantari, tramite la collaborazione con ANSA area salute, siti internet aggiornati e numeri verdi.
In campo sociale sono da ricordare la partecipazione alle manifestazioni di Federanziani e la recente creazione della Federazione SIdP onlus.
Tutto ciò ha portato come conseguenza l’interesse e l’approvazione dei più giovani colleghi, abbassando l’età media dei partecipanti alle iniziative culturali specifiche, molte delle quali sono state modificate o create per loro. Tra le attività di maggior successo si considerano SIdP Giovani, gli Study club e il Corso Annuale SIdP.
Prima di esaminarle è doveroso ricordare che a causa della pandemia da Covid-19 l’anno in corso è stato molto particolare per tanti aspetti. Anche SIdP, come molte altre società scientifiche, ha dovuto fare i conti con la nuova situazione che limita la comunicazione e la partecipazione diretta: non per questo ha fermato le sue attività, anzi le ha riviste e sviluppate attraverso nuovi modelli (web) rilanciandole anche per il 2021.
SIdP GIOVANI
Questo Gruppo, nato nel 2014 insieme all’istituzione dello “Spazio Giovani” nel programma del Congresso Annuale SIdP, si è nel tempo affermato ed evoluto. Attualmente il Gruppo rappresenta la speranza del futuro della società e vanta al suo interno quelle qualità e quell’entusiasmo tipici dei giovani che ne hanno reso ancora più piacevole l’appartenenza e la frequenza alle attività.
In questo momento il Gruppo Giovani SIdP è composto da un responsabile, Giorgio Pagni, da due coordinatori, Fulvio Gatti e Matteo Marzadori, e da una quindicina di tutor. Il Gruppo ormai consolidato ha il mandato da parte del Consiglio Direttivo e gli viene riconosciuto un ruolo di grande responsabilità.
Le chiavi del suo successo sono la qualità del metodo didattico, il tipo di comunicazione e la creatività dei suoi slogan.
Le attività sviluppate negli anni sono: il gruppo Facebook SIdP Giovani, lo Spazio Giovani come evento pre-congressuale del Congresso Annuale, il Work-shop inserito nel Congresso e l’evento di aggregazione Perio Party, purtroppo da rimandare al dopo pandemia.
Il gruppo Facebook Giovani rappresenta invece un canale social di informazione e comunicazione dove i coordinatori e i tutor presentano casi clinici loro o dei partecipanti animando una discussione e un confronto continuo e stimolante.
Lo Spazio Giovani all’interno del Congresso Annuale ha previsto come formula l’utilizzo di un nuovo modello didattico basato sui principi del problem-based learning, con la discussione di casi clinici selezionati dai coordinatori in tavole rotonde.
Il Workshop, durante il Corso di aggiornamento, vede relatori dotati di espe rienza clinica e didattica fronteggiarsi con lezioni frontali su argomenti ad alta valenza pratica.
Il Gruppo Giovani è anche attivo nell’organizzazione di eventi di aggregazione “di persona” o anche “a distanza”. In effetti, durante il lockdown, con intenti culturali e di rinforzo dello spirito di appartenenza, sono andati in scena una serie di webinar:
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.10.2020.10
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey