Dopo convocazioni e verifiche legali, il Comune ha emesso l’ordinanza di sospensione dell’autorizzazione sanitaria nei confronti di un ambulatorio odontoiatrico di Reggio Emilia che negli ultimi due anni aveva effettuato pubblicità su stampa cartacea e online sui social omettendo di indicare il nome del Direttore Sanitario della struttura.
Ora, se il provvedimento non sarà impugnato, lo studio dovrà sospendere l’attività. L’ordinanza concede alla struttura 20 giorni al fine di permettere la conclusione delle terapie già iniziate a tutela della salute dei cittadini e utenti prima di divenire effettivo.
“Non posso che esprimere grande soddisfazione da parte della Commissione Albo Odontoiatrinonché un plauso alla Dirigenza del Comune di Reggio Emilia per la puntuale e scrupolosaistruttoria messa in atto, cementando la preziosa collaborazione con l’ordine dei Medici edOdontoiatri che come organo sussidiario dello Stato deve supportare le istituzioni al fine digarantire la sicurezza dei pazienti e dei cittadini”, sottolinea in una nota il presidente CAO Fulvio Curti (nella foto).
“Mi preme sottolineare soprattutto come il Comune di Reggio Emilia abbia saputo cogliere la giusta interpretazione della presenza dell’indicazione del Direttore Sanitario non come semplice atto formale documentale, ma come vero garante di terzietà a ponte tra proprietà della struttura e la corretta informazione sanitaria e bontà dei servizi erogati ai cittadini”.
“Questo –continua il presidente Curti- avviene peraltro secondo il principio ispiratore del comma 525 della L.Bilancio n.145 del 2019 e cioè del “rispetto della libera e consapevole determinazione del paziente, a tutela della salute pubblica, della dignità della persona” ed “al suo diritto ad una corretta informazione sanitaria”, ma soprattutto secondo l’art.69 del Codice Deontologico secondo il quale il Direttore Sanitario ha “tra l'altro compiti di vigilanza sulla sicurezza e la qualità di servizi erogati e sulla correttezza del materiale informativo, che deve riportare il suo nominativo”.
“Tutto ciò –conclude- vada pertanto ad elogio dei tanti Direttori Sanitari che svolgono tale compito con la serietà, la dedizione e la grossa responsabilità che implica ricoprire tale ruolo”.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi