Il nuovo prodotto consumabile di Doctor Smile utile per la più profonda decontaminazione delle tasche parodontali
La corretta decontaminazione delle tasche parodontali è un’operazione cruciale per la buona riuscita del trattamento parodontale e perimplantare.
SIOXYL+ Solution è il nuovo prodotto consumabile di Doctor Smile sviluppato in collaborazione con il prof. Gianluigi Caccianiga dell’Università Bicocca di Milano, utile per la più profonda decontaminazione delle tasche parodontali grazie alla sua particolare micro-composizione stabilizzata con glicerofosfati. La soluzione aiuta il professionista nei trattamenti perimplantari e nelle infezioni parodontali, liberando la superficie dalla carica batterica presente.
L’azione dei glicerofosfati distingue nettamente SIOXYL+ dalla comune acqua ossigenata; conserva le proprietà specifiche del perossido di idrogeno, favorisce la rigenerazione cellulare nei processi di osteogenesi e protegge la cavità orale da agenti citotossici.
SIOXYL+ è particolarmente indicata nelle fasi preliminari della terapia parodontale non chirurgica: irrigata all’interno della tasca, e successivamente irradiata da luce laser ad alta potenza e frequenza, la soluzione libera il radicale ossigeno singoletto che è in grado di aggredire la carica batterica presente, distruggendone la membrana cellulare e liberando la superficie dall’infezione.
Questa sinergia tra ossigeno e laser aumenta gli effetti decontaminanti e biostimolanti derivanti dall’interazione tra energia luminosa e tessuti molli.
La bontà di questi elementi è stata dimostrata dai test effettuati; i miglioramenti raggiunti sono apprezzabili sui tre principali indici della malattia parodontale: l’indice di placca è ridotto del 47%, il sanguinamento è diminuito del 52% e la profondità della tasca è ridotta mediamente di 1,2 mm.
L’efficacia battericida di SIOXYL+, come coadiuvante nelle fasi preliminari del trattamento parodontale non chirurgico, è inoltre rilevante sui ceppi batterici più aggressivi come quelli arancioni e rossi del complesso di Socransky: i risultati ottenuti infatti mostrano una riduzione dell’84,3% di Porphyromonas gingivalis e un calo dell’85,6% di Treponema denticola.
SIOXYL+ è pratica anche nell’uso: la confezione contiene infatti 30 fialette monouso e 15 beccucci applicativi monopaziente per assicurare massima sicurezza e igiene.
Doctor Smile sta segnando la rotta per la moderna odontoiatria minimamente invasiva, proponendo nuovi approcci indolori e che permettano una migliore gestione del decorso post-operatorio: grazie all’utilizzo e alla sinergia con il laser, i pazienti guariscono meglio per seconda intenzione, garantendo al professionista una gestione clinica più efficiente e pazienti più sereni e soddisfatti.
Per provare gli effetti benefici di SIOXYL+ direttamente nel vostro studio compilate il form e ordinate la prima confezione.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 11 Settembre 2020
Wiser è la tecnologia odontoiatrica che applica i benefici della luce laser nella cura del paziente. Grazie alla sua azione decontaminante e battericida, è ottimo per garantire...
O33ricerca 09 Settembre 2021
In uno studio in vitro, pubblicato sul Journal of Oral Microbiology, gli autori hanno valutato l’efficienza dell’acqua ossigenata 0,5 vol%, inserita nei circuiti idrici di riuniti...
di Lara Figini
Cronaca 20 Ottobre 2025
Inaugurato a Montiglio (AT) il primo poliambulatorio del Gruppo San Donato sul territorio. Obiettivo, sostenere la medicina di possibilità con strutture d’eccellenza
Cronaca 20 Ottobre 2025
Martedì 21 al CNEL: il tema dell’incontro sarà ipotizzare linee guida nel trattamento odontoiatrico dei pazienti fragili. Ecco il link per seguire i lavori
O33Approfondimenti 20 Ottobre 2025
Opportunità, regole e attenzioni da tenere presente se si vuole condividere il proprio studio con un altro collega. I consigli della dott.ssa Trecate
Cronaca 20 Ottobre 2025
La trasmissione FarWest di Rai3 si è occupata dei centri odontoiatrici low cost che chiudono. Ghirlanda (ANDI): non c’è controllo e chi ci rimette è il paziente
Aziende 17 Ottobre 2025
Caso clinico del dott. Paccagnella e il Team tecnico 88dent realizzato con un workflow digitale ottimizzato
Cronaca 17 Ottobre 2025
I medici ed il titolare della società proprietaria dello studio, permettevano all’odontotecnico assunto di eseguire interventi clinici
O33Approfondimenti 17 Ottobre 2025
Una check-list degli adempimenti e le possibilità per raccogliere crediti per evitare di rischiare di non essere in regola al termine del triennio formativo e vedersi non coperti dalla Rc...
Presentata ed approvata in Consiglio dei Ministri la manovra economica 2026. Dalle anticipazioni pochi gli interventi che potrebbero interessare imprese e professionisti del settore odontoiatrico
Approfondimenti 16 Ottobre 2025
Un interessante approfondimento su Il Sole 24 Ore, esplora il ruolo dell'Intelligenza Artificiale (IA) in sanità, le relative questioni normative e il tema della responsabilità medica
Cronaca 16 Ottobre 2025
Un progetto formativo innovativo per Assistenti di Studio Odontoiatrico, nato dalla collaborazione tra COI AIOG, ASMOE e IAPEM, per supportare gli odontoiatri nelle pratiche di...
Approfondimenti 16 Ottobre 2025
Stanziati nuovi fondi per le specialità non mediche, incluse quelle odontoiatriche. Ancora assente il decreto che definisce il numero di posti per l’anno accademico in corso ...
Dalla vitamina C alle fibre, fino agli omega-3: ecco i consigli che si possono trasferire ai propri pazienti per un’alimentazione che protegge il sorriso (e non solo)
Cronaca 15 Ottobre 2025
Innovazioni e sfide per la rigenerazione moderna: cosa sappiamo e cosa faremo. L’appuntamento per odontoiatri ed igienisti dentali è il 23-25 ottobre 2025 a Firenze
Normative 15 Ottobre 2025
Le indicazioni del dott. Savini sugli obblighi che lo studio odontoiatrico deve rispettare per tutelare il paziente e seguire le regole