HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati risultati.


La collaborazione durerà fino a fine 2024 e sarà finalizzata alla verifica e “collaudo dei lavori effettuati da odontoiatri di fiducia dei pazienti”. Domande entro il 29 luglio


Palozzi (Cambiamo con Toti): per rendere sicuri gli studi è insufficiente vaccinare in questa prima fase solamente odontoiatri e medici


Buone notizie dalla Regione Lazio in tema di autorizzazioni sanitarie per le strutture già esistenti che erano stato bloccate per via delle destinazione d'uso dei locali diversi da A1 o C1.La...


Si svolge domani 28 settembre presso il Salone Centrale del Policlinico Umberto I, il convegno sul primo progetto interregionale "Rete odontoiatrica per il trattamento delle coagulopatie congenite,...


L'Eurispes ha realizzato per conto di AIO un'indagine sulla situazione italiana in ambito di autorizzazioni sanitarie oltra ad una "fotografia" dell'odontoiatria in generale, indagine presentata...


Non è una novità che i dentisti non amino le autorizzazioni sanitarie. L'AIO Roma ha attivato nelle settimane scorse una consultazione online per sondare "l'umore" della categoria sul...


La sezione romana di AIO ha presentato alla Regione un'ipotesi di delibera per superare l'attuale complesso iter autorizzativo degli studi dentistici nel Lazio. Il documento - proposto al Tavolo del...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi