HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati 0 risultati.


Si presenta alla nostra osservazione la signora C.R., di anni 51, inviata dall'odontoiatra curante per alterazioni ossee mandibolari bilaterali evidenziate in ortopantomografia (OPT).Nel corso della...


La società scientifica ha riscontrato come l’uso di una determinata classe di farmaci, i bifosfonati, possa provocare l’insorgenza di un quadro di necrosi delle ossa del distretto...


Il ruolo eziologico dell’HPV nella oncogenesi ano-genitale è stato ampiamente investigato e suffragato da numerosi studi e la presenza di tale virus, specialmente dei sub-tipi ad alto rischio (per...


La radioterapia costituisce attualmente uno dei principali presidi terapeutici per il trattamento delle neoplasie del distretto cervico-facciale, da sola o in associazione con la terapia chirurgica....


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi