Presentazione del caso
Giunge alla nostra osservazione un paziente maschio di anni 43, lamentando la presenza di un’escrescenza gengivale tondeggiante nella zona anteriore del mascellare superiore. Il paziente riferisce di aver notato la lesione già da parecchio tempo (qualche anno) e di non essersi recato a visita specialistica per incuria e per sopraggiunta sintomatologia depressiva. Riporta inoltre di aver notato un lento ma progressivo aumento delle dimensioni della lesione in oggetto.
All’esame obiettivo intraorale la lesione si presenta come una tumefazione di diminuita consistenza, di colorito rosaceo uniforme, ben delimitata dai tessuti sani circostanti e associata agli elementi 1.2 e 1.3. Le dimensioni sono di circa 1 cm e non vi sono segni né di ulcerazione né di essudazione purulenta.
L’esame radiografico endorale permette altresì di escludere qualsiasi coinvolgimento dei tessuti duri sottostanti e, insieme alle caratteristiche cliniche, consente di presumere l’assoluta benignità della lesione.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.02.2017.04
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey