Obiettivi La patologia periapicale a carico di un elemento dentario trattato endodonticamente può essere motivo di insuccesso del trattamento.
Le possibili alternative terapeutiche per permettere la guarigione dei tessuti periapicali sono: ritrattamento ortogrado, apicectomia, estrazione dell'elemento. Obiettivo di questo studio è valutare l'efficacia dell'endodonzia chirurgica, effettuata con l'ausilio del microscopio intraoperatorio, con un follow up a due anni.
Materiali e Metodi Il presente studio retrospettivo si basa su un campione di 42 elementi dentari (36 pazienti). Tutte le procedure chirurgiche sono state effettuate utilizzando un microscopio intraoperatorio. I criteri utilizzati per discriminare tra successo e fallimento della terapia sono sia clinici (gonfiore, dolore generico e alla palpazione) sia radiografici (guarigione e ossificazione del sito chirurgico). 16 elementi dentari (38% di drop out) sono stati esclusi, in quanto non raggiungevano il periodo di follow-up stabilito.
Risultati A due anni dal trattamento, 25 elementi (96%) non hanno mostrato alcuna manifestazione clinica. Solamente un elemento risultava dolente alla palpazione sul versante vestibolare. 24 elementi (92%) non erano sintomatici, 2 pazienti hanno riferito una condizione di dolore temporaneo. L'esame radiografico mostrava ossificazione apicalmente a 23 elementi dentari (81%), con percentuale di rigenerazione ossea ¡Ý90%, mentre nel caso di 3 elementi (11%) era compresa tra il 50 e il 90%.
Conclusioni I risultati di questo studio indicano che l'utilizzo del microscopio intraoperatorio permette di ottenere percentuali di successo più elevate rispetto a quelle riportate in letteratura senza il suo impiego. La motivazione principale sembra, tuttavia, essere l'aiuto del dispositivo nella formulazione di una diagnosi intraoperatoria, e quindi nella valutazione della prognosi dell'elemento prima di portare a termine l'intervento chirurgico.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.10.2017.04
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey