HOME - Prodotti
 
 
24 Settembre 2021

Align Technology realizza per l’Italia il software iTero Workflow 2.0

Tante le sue caratteristiche: più velocità nella scansione, visualizzazione potenziata e migliori strumenti di comunicazione con il paziente


Align Technology – azienda globale di dispositivi medici che progetta, realizza e distribuisce il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali iTero e il software exocad CAD/CAM per l’ortodonzia digitale e l’odontoiatria restaurativa – ha annunciato la disponibilità per l’Italia del nuovo software iTero Workflow 2.0. Le nuove funzionalità forniscono una maggiore nitidezza dell’immagine intraorale e dunque dettagli più chiari dei tessuti duri e molli che aiutano nella diagnosi del trattamento, favorendo anche l’efficienza dello studio, il coinvolgimento del paziente e un’esperienza di trattamento digitale end-to-end più fluida per i medici e i loro pazienti.

“L’impegno di Align per l’innovazione nell’ortodonzia digitale e nell’odontoiatria restaurativa riflette il nostro investimento annuale di 250 milioni di dollari in tecnologia utile a sviluppare prodotti e servizi che forniscano ai medici e ai loro pazienti un ottimo risultato terapeutico e un’esperienza senza soluzione di continuità attraverso la piattaforma digitale Align” spiega Yuval Shaked, Align SVP e MD dei sistemi e servizi commerciali iTero.

“Le nuove funzionalità del software iTero Workflow 2.0 sono state sviluppate per semplificare e ottimizzare la routine quotidiana di un medico e aumentare l’efficienza dello studio. Da una scansione multifunzione più veloce con funzionalità di visualizzazione avanzate a una migliore comunicazione con il paziente, inclusa la possibilità di acquisire, annotare e quindi condividere digitalmente simulazioni Invisalign o piani di trattamento riparativo: queste nuove funzionalità offrono ai medici la possibilità di una migliore diagnosi clinica e aiutano i pazienti a comprendere meglio le loro condizioni di salute orale e le opzioni di trattamento proposte.”

Le funzionalità del software iTero Workflow 2.0 appena rilasciato includono:

  • scansione più veloce, che consente una scansione multifunzione più rapida e fluida, con la massima efficienza e il 20% di tempo di attesa in meno per l’elaborazione sugli scanner della iTero Element Plus Series1[1], il 50% di velocità di movimento e il 25% di velocità di rotazione in più durante la scansione[2]. Peculiarità che consentono con tutti gli scanner iTero Element un uso quotidiano efficiente e una maggiore facilità di apprendimento;
  • visualizzazione potenziata. La telecamera intraorale 3D integrata inclusa nel sistema di imaging iTero Element 5D Plus offre una maggiore nitidezza e una migliore qualità dell’immagine grazie a funzionalità avanzate di intelligenza artificiale atte a fornire dettagli più chiari sui tessuti molli e duri e supportare così la diagnosi[3]. Inoltre, le funzionalità avanzate consentono ai clinici di utilizzare in modo efficiente le immagini di scansione intraorale al posto delle tradizionali foto intraorali, in quanto è oggi possibile acquisire automaticamente più immagini intraorali da diverse angolazioni con una sola scansione;
  • strumenti di comunicazione con il paziente di livello superiore. Il nuovo strumento Snapshot e iTero Scan Report forniscono ai medici e al loro personale la possibilità di acquisire informazioni come le proiezioni di Invisalign Outcome Simulator e condividerle digitalmente con i loro pazienti, consentendo a questi ultimi di prendere decisioni più sicure – sulla poltrona del dentista o a casa – e guidandoli verso una maggiore accettazione del trattamento.

“Sto già riscontrando differenze significative con le nuove funzionalità del software iTero, a partire dai tempi di scansione notevolmente ridotti” racconta il dottor Olivier Boujenah, un dentista in Francia che ha preso parte al rilascio limitato sul mercato. “Le immagini intraorali sono molto più nitide e i miei pazienti sono impressionati dai dettagli e dalla chiarezza, il che li porta a porre più domande sulle opzioni di trattamento. Essere in grado di inviare file digitali ai pazienti quando lasciano l’ufficio tramite iTero Scan Report mantiene viva la nostra conversazione anche dopo che sono tornati a casa e questo aiuta l’accettazione del paziente.”  

1Dati in archivio al 22 dicembre 2020.

2Rispetto alle versioni software precedenti. Dati archiviati presso Align Technology, al 29 marzo 2021.

3Disponibile solo sui sistemi di imaging iTero Element 5D Plus (configurazioni software complete e Lite).

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una visualizzazione avanzata per medici e laboratori, con l'integrazione perfetta della fotocamera intraorale e delle immagini NIRI dello scanner iTero™ nel software Exocad™ ...


Arriva la nuova generazione dello strumento di comunicazione con il paziente che consente la visualizzazione In-face del potenziale sorriso in pochi minuti


Si terrà il 17 e 18 giugno a Dubrovnik, in Croazia, l’evento annuale dedicato ai dentisti per conoscere le opportunità di crescita offerte dall’integrazione della terapia...


Align Technology, Inc. – azienda globale di dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali iTero e il...


Align Technology – azienda leader nel settore dei dispositivi medici che progetta, produce e vende il sistema di allineatori trasparenti Invisalign, gli scanner intraorali...


Il gestionale consente di ricordare l’appuntamento e di raccogliere in automatico un feedback del paziente


Disponibile in diverse soluzioni, permette di gestire lo studio monoprofessionale, una clinica di media dimensioni, fino a grandi network con decine di sedi e sistemi di controllo centralizzati.


Il software consentirà una maggiore efficienza attraverso una panoramica semplificata del paziente, un'interfaccia utente intuitiva e strumenti di pianificazione del trattamento...


Altri Articoli

Il Terminale Associativo Specialisti Ambulatoriali UILFPL SAI denuncia la perdita di oltre 800 ore settimanali dedicate all’assistenza odontoiatrica pubblica e minaccia azioni sindacali


Anelli (Fnomceo): “per smaltire arretrati e dare esecutività alle sanzioni disciplinari degli Ordini: ora medici radiati e sospesi continuano a esercitare”


Ad una settimana dalla scadenza molti ancora i dubbi interpretativi legati all’obbligo sia per chi deve realmente sottoscrivere la polizza e quella sanzioni. 


Il prof. Luigi Rubino ci parla dell’utilizzo degli scanner facciali, dalle soluzioni fai da te agli strumenti professionali e le loro applicazioni odontoiatriche


Il Sindacato Italiano Odontoiatria Democratica (SIOD), con il suo segretario nazionale Francesco Romano, chiede che la pubblica amministrazione adotti gli stessi criteri imposti...


Approfondimenti      21 Marzo 2025

Nuovo Piano ECM 2025

Nessun riferimento all’obbligo formativo, viene invece sancito il diritto alla formazione continua come principio fondamentale per garantire lo sviluppo professionale dei...


La dott.ssa Campanari ricorda: “quando parliamo di soggetti fragili, con malattie cronico-degenerative, anziani e persone con disabilità, il fare informazione scientifica...


Il nuovo programma dedicato agli studenti delle Università di odontoiatri e delle scuole odontotecniche offre corsi pratici che combinano tecniche tradizionali e digitali per la...


Intervista al past presidente FDI Gerhard K. Seeberger in occasione del World Oral Health Day. “tutti dovrebbero potersi recare dal dentista e con lui costruire un rapporto di fiducia”


Straumann Group, innovative Oral Care Company, leader globale nelle soluzioni di implantologia dentale e nella digitalizzazione dell'odontoiatria, annuncia la nomina di Alide Passariello (nella foto)...


La prof.ssa Nardi sostiene che non si è ancora riusciti a creare una efficace sensibilizzazione poichè manca l’alfabetizzazione della prevenzione primaria

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Il Decreto PA destina finanziamenti alla copertura assicurativa integrativa delle spese sanitarie per il personale scolastico. Interesserà oltre un milione di lavoratori


Caterina Di Marco è riconfermata nel Comitato Centrale della Federazione nazionale degli Ordini delle professioni sanitarie


Obiettivo sensibilizzare i cittadini sul valore della prevenzione e della salute orale. Focus dell’edizione 2025: salute orale e salute mentale. Questi i materiali messi a...


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
chiudi