L'avevano annunciato a Verona a fine Ottobre ed ora la CAO sembra intenzionata a pressare la politica per modificare, se non abolire, le liberalizzazioni concesse dalla Bersani in tema di pubblicità sanitaria.
Stando a quanto racconta il presidente CAO Giuseppe Renzo (nella foto) ad Odontoaotria33, la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato il nostro articolo sull'iniziativa che offrirebbe sconti sulle prestazioni odontoiatriche ai clienti delle tabaccherie oltre alle affermazioni di alcuni politici preoccupati di certa comunicazione in sanità.
"Mi è occorsa l'opportunità di ascoltare un importante politico, con ruolo decisionale nel sistema sanitario nel corso di un importante convegno svoltosi questo fine settimana a Firenze, avente come tema l'etica e la pubblicità e l'informazione", dice il presidente CAO. "Politico che si è detto giustamente contrariata e preoccupata oltre che scandalizzata per l'uso distorto della comunicazione informativa in sanità".
La questione del "tabacchino, continua Renzo "ha suscitato indignazione ed ilarità ma no va sottovalutata la notizia trattandosi di un altro elemento che, incardinato nel fenomeno pubblicità di servizi a basso impatto etico, ma ad alto riscontro commerciale, induce le persone a ricorrere a prestatori d'opera (singoli e più spesso centri d'acquisto) ben lungi dall'esercitare il diritto/dovere delle cure alle persone secondo i concetti di responsabilità ed etica".
Una CAO che non solo denuncia di avere armi spuntate per combattere il fenomeno e tutelare i pazienti ma che ricorda alla politica le incongruenze tra le dichiarazioni ed i fatti.
"Sino a quando la politica abuserà della nostra pazienza?", si chiede il presidente Renzo che ricorda come "da una parte i rappresentanti delle istituzioni si dicono indignati e scandalizzati, oltre che preoccupati, per l'uso distorto delle informazioni in Sanità, per la deriva commerciale che ha portato, solo per rimanere alla cronaca di questi giorni, a svendere cure odontoiatriche dal tabacchino, a impiantare denti a un malato psichiatrico (con quale consenso?), a sbiancare sorrisi in un centro estetico. Dall'altra, qual è l'origine di questa situazione devastante e devastata? Una e una sola: la liberalizzazione della pubblicità in sanità, dettata dalla "Legge Bersani" Per porre fine a questa situazione, ho inviato questa mattina una lettera a tutti i Presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri d'Italia: tutti insieme, chiederemo la revisione della Bersani".
"Si vuole porre rimedio alla deriva, bene", scrive il presidente Renzo in una nota inviata ai presidenti delle CAO provinciali. "Si cancellasse questa norma che di liberale non ha nulla e, invece, pone il cittadino nelle mani di praticoni / mestieranti e commercianti della salute e investitori di capitali".
CAO nazionale che chiede al Governo e al Parlamento di prendere atto che la liberalizzazione delle pubblicità in sanità è devastante per i cittadini chiedendo al revisione della Legge Bersani.
"La salute è un bene primario - conclude il Renzo - e non può essere trattata al pari di scatolette e detersivi!".
Queste le richieste CAO alla politica:
- Fornire agli Ordini gli strumenti per tutelare il Diritto dei cittadini alla Salute.
- La possibilità di operare preventivamente sulla correttezza del messaggio informativo, senza il timore di subire sanzioni dall'Antitrust.
- Il ribadire che la salute non è una merce e non può sottostare alle stesse regole del commercio e della concorrenza.
- L'inutilità della concorrenza tra i professionisti al fine dell'abbattimento delle "tariffe".
- La denuncia che "il sistema pubblico è assente e i LEA non garantiscono nulla".
- L'auspicio di un rafforzamento dei Sistemi sanitari, "che possono veramente fare da volano ad un sistema garantito di domanda - offerta qualificata e sicura".
Nor.Mac.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 13 Luglio 2017
Mentre buona parte del dibattito politico di settore è "concentrato" sugli sviluppi del Ddl Concorrenza, il presidente ANDI Gianfranco Prada (nella foto) riporta l'attenzione su di uno storico...
approfondimenti 07 Aprile 2017
La notizia che fa andare su tutte le furie il presidente CAO Giuseppe Renzo (nella foto) è quella dell'annuncio del possibile voto di fiducia al testo del Ddl Concorrenza così come...
cronaca 23 Febbraio 2017
È stato l'abusivismo medico e odontoiatrico - con le modalità per reprimerlo e per prevenirlo - ad essere al centro dell'incontro avvenuto ieri mercoledì 22 febbraio al Ministero della...
cronaca 16 Settembre 2016
La crisi economica ed i lunghi tempi di attesa nelle strutture pubbliche stanno costringendo gli italiani a rinunciare alle cure, e non solo a quelle odontoiatriche. Molte le indagini che hanno...
approfondimenti 07 Settembre 2016
FDI World Dental Federation ha presentato, oggi, il libro bianco "Dental Caries Prevention and Management" nel quale sono delineate le strategie per prevenire e gestire la carie attraverso un'azione...
approfondimenti 30 Luglio 2025
AGCOM pubblica delle linee guida da rispettare, ma ci sono anche quelle FNOMCeO, quelle sull’informazione sanitaria e quelle sulla pubblicità dei dispositivi medici
cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
normative 07 Ottobre 2024
La Cassazione conferma la sanzione inflitta ad un iscritto dell’Ordine di La Spezia che dovrà scontare la sospensione dall’esercizio per 4 mesi
interviste 16 Novembre 2018
Grazie alla tecnologia, ai nuovi materiali e alla ricerca – anche italiana – l’odontoiatria conservativa e restaurativa permette oggi di preservare il dente e raggiungere risultati...
di Carla De Meo
approfondimenti 19 Gennaio 2018
A 48 ore dal via della tre giorni elettorale il presidente uscente CAO Giuseppe Renzo (nella foto) snobba le richieste di Odontoaitria33 (ed i suoi lettori) di poterlo intervistare e sceglie...
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI