Il Tar del Lazio, con l'ordinanza emessa in data odierna, ha negato la sospensione dell'efficacia del decreto ministeriale 16-2-2012 con il quale il Miur aveva revocato l'autorizzazione all'università portoghese Pessoa ad aprire una filiazione in Italia.
Nelle scorse settimane ANDI aveva dato incarico al proprio Ufficio legale di costituirsi presso il Tar per opporsi alle ragioni dell'università Pessoa, che avrebbe aperto, già dall'anno accademico 2012-2013, un corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria con 250 iscritti italiani. Questo fatto avrebbe determinato l'annientamento del sistema di accesso programmato alle università, aumentando notevolmente la pletora professionale, senza peraltro alcuna garanzia sulla qualità della formazione offerta. ANDI è stata al fianco degli studenti del corso di laurea partecipando, con una sua delegazione, al sit-in organizzato davanti al Tar del Lazio.
Il commento
"E' una vittoria fondamentale - commenta il presidente nazionale Gianfranco Prada - che blocca il business della formazione in Odontoiatria riservata ai più facoltosi e che tutela la qualità della formazione in Italia. Grazie alla sinergia con tutte le componenti del mondo odontoiatrico, ANDI ha voluto scendere in campo e con la risolutezza di sempre difendere gli interessi di tutti gli odontoiatri italiani nonché quelli degli studenti che in un prossimo futuro, meritatamente e senza scorciatoie di sorta, entreranno a far parte del mercato del lavoro. Il nostro Ufficio legale ha ottenuto un altro risultato storico per l'intera professione, dopo quello recente, altrettanto significativo, alla Corte di Giustizia Europea contro l'Scf (Società consortile fonografici)".
Leggi anche:
- Andi si rivolge al Tar contro il ricorso dell'Università portoghese Pessoa
- Andi al fianco degli studenti contro le succursali delle università straniere
Comunicato stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33cronaca 17 Maggio 2012
Fermare tutti gli studenti che, non superando i concorsi di ammissione alle facoltà a numero chiuso, peregrinano in paesi appartenenti all'Unione Europea, dove vi sono università...
Sono trascorsi ormai sette anni da quando, ancora liceale, iniziai a pensare quale sarebbe stata la mia professione; una scelta difficile da affrontare, considerando che avrebbe condizionato la mia...
cronaca 30 Aprile 2012
Andi sarà presente giovedì 3 maggio a Roma davanti al Tar Lazio per sostenerne gli studenti in odontoiatria che hanno organizzato un sit-in di protesta contro la possibilità che...
cronaca 16 Aprile 2012
Andi scende in campo per difendere la professione odontoiatrica costituendosi presso il Tar del Lazio contro il ricorso che vede l'Università privata portoghese Pessoa chiedere l'annullamento...
agora-della-domenica 15 Gennaio 2024
Per il prof. Gagliani quello del numero chiuso è un finto problema quello vero: la trasformazione della docenza e del corso di laurea. E poi si chiede, può una disciplina medica reggersi sul...
Due le sessioni, una ad aprile ed una a luglio, poi entro fine luglio la possibilità di candidarsi indicando il migliore punteggio ottenuto tra le due prove. Ai primi di settembre la graduatoria
O33inchieste 06 Ottobre 2022
Nel 2021 sono state il 33% in meno rispetto al 2020. Stabile il numero dei cittadini stranieri che hanno scelto il nostro Paese per esercitare
cronaca 05 Settembre 2022
Iandolo (CAO) auspica che venga mantenuto il numero chiuso e giudica la programmazione “fallimentare”, e ritorna ad invocare una revisione del requisito della specializzazione
cronaca 08 Marzo 2022
Il Ministero dell’università e della ricerca ha pubblicato il calendario delle prove per i test di ammissione ai corsi a numero programmato 2022/2023.Il 6 settembre è previsto quello per...
cronaca 16 Ottobre 2024
L’obiettivo è attuare la riforma già dal prossimo anno accademico, si punterà su di un semestre comune ma il numero programmato rimarrà e, forse, anche il test
approfondimenti 28 Marzo 2017
Nelle scorse settimane MIUR, Ministero della Salute, Regioni, FNOMCeO, CAO e rappresentanti di Ordini ed Albi delle professioni sanitarie si sono riuniti per dare una risposta alla domanda che ogni...
cronaca 21 Marzo 2014
Per l'anno accademico 2014-2015 il Ministero della Salute aveva indicato un fabbisogno di dentisti più contenuto rispetto a quanti posti ha poi assegnato il MIUR con il decreto del 7 marzo...
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
O33Normative 25 Settembre 2025
Queste le indicazioni elencate dal Comandante del NAS di Alessandria durante la 5° Giornata Odontoiatrica Astigiana
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...
Aziende 25 Settembre 2025
La nuova alleanza per un’igiene dentale più smart. Ecco perché Trealosio cambia le regole del gioco, lo conferma chi lo utilizza
Cronaca 24 Settembre 2025
Alla Camera dei Deputati la presentazione ufficiale dell’AMR. Prof. Guida: lavoreremo per promuovere e sviluppare la ricerca scientifica, la formazione e la diffusione delle...
Cronaca 24 Settembre 2025
Al suo posto una paninoteca. Il network ha accompagnato la transizione dei pazienti garantendo la cura in altri studi del gruppo
Approfondimenti 24 Settembre 2025
Una ricerca scientifica suggerisce che la cheratina potrebbe essere la chiave per rigenerare lo smalto dei denti danneggiato
Approfondimenti 24 Settembre 2025
La dott.ssa Maria Lorena Trecate indica i punti principali da considerare e formalizzare in particolare in tema di fatturazione e contratto di collaborazione
EMA, AIFA e comunità scientifica internazionali smentiscono le affermazioni presidente Trump: affermazioni prive di fondamento scientifico
Normative 23 Settembre 2025
Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi
Aziende 23 Settembre 2025
On air la campagna di comunicazione della nuova linea white now 3 in 1 che punta a valorizzare la forza del sorriso autentico, vero e proprio strumento di comunicazione...
Cronaca 22 Settembre 2025
Apprezzamento della Federazione per il DDL approvato ieri sera, “Si cambia, ora l’IA sarà veramente un supporto per il medico, orientato al bene della persona, accolte le...
ANTLO pubblica una chiara guida sulle scadenze per iscriversi al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, indicando chi deve farlo e chi no
Cronaca 19 Settembre 2025
Calano i posti indicati dalla Stato Regioni per le tre specialità odontoiatriche: chirurgia orale, odontoiatria pediatrica, ortognatodonzia