Disponibile una guida per la compilazione del modello D. Il 6 settembre la scadenza per dichiarare il reddito libero professionale prodotto nel 2023
Si avvicina la scadenza del 6 settembre 2024, data entro la quale i medici e dentisti liberi professionisti dovranno dichiarare il proprio reddito professionale ad ENPAM per il calcolo della propria aliquota contributivi da versare alla Quota B.
La compilazione può essere fatta esclusivamente online accedendo alla propria area riservata sul sito ENPAM a questo link.
Nel modello D vanno dichiarati i redditi prodotti con l'attività libero professionale nel 2023, al netto delle sole spese deducibili secondo le norme fiscali in vigore e presenti nella dichiarazione ai fini dell'imposta sul reddito (modello Redditi PF o modello CU). I redditi da dichiarare sono i compensi, gli utili, gli emolumenti, che derivano dallo svolgimento, in qualunque forma, dell'attività medica e odontoiatrica o di altre attività attribuite in ragione della particolare competenza professionale, indipendentemente dalla relativa qualificazione ai fini fiscali”.
In vista della scadenza ENPAM ha pubblicato sul Giornale della Previdenza, e messo online, una guida di otto pagine con le istruzioni per la compilazione.
Potete scaricare la guida a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 03 Marzo 2025
Aumento della componente eletta dagli iscritti, più rappresentanti donne e dei giovani, si accorcia la durata dei mandati mentre aumenta il numero di volte che si potrà essere eletti
O33approfondimenti 10 Febbraio 2025
L’Ente previdenziale di medici e dentisti “ribadisce” i requisiti di età e anzianità contributiva per chi versa alla Quota A, Quota B o ha versato a vari Enti di previdenza
Deve essere versato anche dalle strutture odontoiatriche accreditate al Ssn. Le precisazioni di ENPAM
normative 04 Dicembre 2024
Prima vittoria dei Soci AIO per un diritto che non si riusciva a fare applicare dall’Inps. Possibile quindi riportare in Enpam quanto versato
cronaca 02 Dicembre 2024
Note positive arrivano anche dal saldo previdenziale. Oliveti: “Questi numeri rendono merito al lavoro fatto per mantenere in sicurezza le pensioni di medici e odontoiatri”
approfondimenti 28 Giugno 2024
Entro il 6 settembre si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2023. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
O33ortodonzia-e-gnatologia 10 Luglio 2019
I recenti progressi nel campo dell’odontoiatria digitale hanno spianato la strada all’uso della tecnologia CAD (computer-aided design) nella moderna pratica ortodontica.Oggi,...
cronaca 19 Novembre 2012
L'informazione che gli incisivi frontali vanno estratti costituisce una notizia scioccante per il paziente e una comunicazione complessa per l'odontoiatra; c'è un modo per essere preparati ad...
O33ortodonzia-e-gnatologia 01 Giugno 2010
Obiettivi. Analizzare le possibilità di intervento della placca funzionale di Cervera-Bracco nella correzione delle latero-deviazioni mandibolari e valutarne l’efficacia nel modificare un pattern...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
cronaca 07 Marzo 2025
Dopo 7 anni possono diventare pienamente operative le norme sulla pubblicità. Potranno essere sanzionate anche le società sanitarie e chi diffondeun messaggio scorretto. La...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi