In occasione del Convegno Nazionale SIOH di Trieste, svoltosi venerdì 26 e sabato 27 ottobre 2018, presso l’IRCCS Materno Infantile Burlo Garofolo, si sono svolte le elezioni SIOH per il rinnovo del Consiglio Direttivo, ai sensi dell’articolo 29 dello Statuto SIOH.
Il presidente SIOH Marco Magi, prima di aprire l’Assemblea elettiva, ha illustrato ai soci presenti gli eventi culturali SIOH svoltisi durante questo primo suo mandato e ha voluto sottolineare il grande fermento ed interesse suscitato da SIOH negli ultimi tre anni palesato da un sempre maggior numero di Odontoiatri interessati a partecipare ad eventi di aggiornamento.
E’ stato un triennio pieno di soddisfazioni e tanto lavoro che ha portato la SIOH in quasi tutte le regioni italiane a parlare di Odontoiatria Speciale approfondendo le conoscenze attraverso realtà universitarie, presidi ospedalieri e tanti colleghi che - con mirabile dedizione - si occupano di Special Needs.
Come sempre, la SIOH ha concretizzato la sua presenza anche nel palcoscenico internazionale attraverso la iADH.
Negli eventi nazionali e regionali, come Società Scientifica, si è cercato di trasmettere ai presenti la clinica, la ricerca, l’esperienza, l’umanità - che da sempre contraddistinguono la SIOH - mentre alle Associazioni di volontariato si è lavorato per lasciare sempreun piccolo segnale di speranza.
La SIOH è cresciuta fortemente nel numero dei soci, distribuiti in tutta Italia portando - dal Ministero della Salute a tutte le Istituzioni con cui ha avuto rapporti di lavoro - il suo essere, la sua identità, la sua Storia. Questa Storia che si sta manifestando nel grande senso di appartenenza alla progettazione del Libro SIOH.
Un cammino raccontato nelle Newsletter SIOH e raccolto nel sito www.sioh.itAl termine dell’Assemblea elettiva e del primo Consiglio Direttivo è stato riconfermato presidente il dott. Marco Magi.
Anche il nuovo Consiglio Direttivo SIOH si propone di proseguire il cammino intrapreso, mediante un continuo approfondimento scientifico in materia di Odontoiatria Speciale. Importante sarà la collaborazione con altre Società Scientifiche ed un sempre maggiore coinvolgimento delle associazioni e delle famiglie, al fine di creare un efficace alleanza terapeutica per i nostri pazienti con bisogni speciali.
Come da Statuto SIOH, in questi mesi verranno nominati i Coordinatori regionali. Gli aggiornamenti sono sul sito www.sioh.it
Questo il nuovo Consiglio Direttivo della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap:
Marco Magi: Presidente
Fausto Assandri: Vice-presidente
Gabriella Clarich: Vice-Presidente
Elena Pozzani: Segretario
Paolo Ottolina:Tesoriere
Consiglieri: Pamela Armi, Anna Maria Baietti, Franco Goia, Paola Morgagni, Franco Radovich, Roberto Rozza, Roberto Russo
Revisori dei Conti: Oscar Pagnacco, Benedetta Bellettini, Simone Buttiglieri
Probi Viri: Enrico Calcagno, Roberta D'Avenia, Ettore Valesi Penso
cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena