HOME - Cronaca
 
 
17 Gennaio 2019

Corso di Perfezionamento sulla competenza globale di medici e odontoiatri. Per la prima volta all’Università di Palermo


Il teamwork rappresenta, oggi, un elemento operativo fondamentale in ogni contesto professionale e in particolare nel campo sanitario. Ogni attività professionale implica la collaborazione attiva tra professionisti, ciascuna delle quali è portatrice di competenze specialistiche differenti. Per questo, un corretto sviluppo e coordinamento del team rappresenta un valore aggiunto alle qualità ed alle competenze individuali dei singoli, che possono favorire sia il successo individuale che la governance, la gestione armonica dei componenti del gruppo di lavoro, evitando tensioni, insoddisfazione e scarso rendimento.

Allo stesso tempo, il moderno professionista deve possedere tutte le capacità relazionali necessarie per coinvolgere il paziente nel percorso diagnostico e terapeutico, adottando le corrette ed efficaci strategie di comunicazione medico-paziente finalizzate alla creazione di un rapporto di fiducia efficiente. Il corpo docente del Corso di Perfezionamento, coordinato dalla prof. Olga Di Fede, sarà composto oltre che da docenti dell’Università degli Studi di Palermo anche da prestigiosi clinici e professionisti esperti.

Mediante lezioni frontali e seminari interattivi i partecipanti acquisiranno le nozioni necessarie per combinare le loro esperienze mediche, personali e organizzative al fine di migliorare le loro capacità di Team Building, definendo i criteri con cui costruire un gruppo di lavoro efficiente e comprendere i meccanismi evolutivi del gruppo stesso.Infine, grazie ad esercitazioni mirate, i partecipanti saranno stimolati ad affrontare e risolvere i principali problemi che potranno presentarsi nel tempo all’interno del loro gruppo, valutando tutte le possibili strategie risolutive e districandosi nei complessi rapporti relazionali medico-paziente. 

Scadenza presentazione domande: 01/03/2019

Costo del Corso di Perfezionamento: 2000 euro

Per info: contattare odifede@odonto.unipa.it

Per informazioni sul bando a questo link

Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi