Costretta sulla sedia a rotella causa Zinco nella pasta per la dentiera, denunciata l’azienda produttrice, la parola passa alla Corte di Appello di Trieste
Un uso prolungato di una pasta adesiva per protesi dentali avrebbe causato gravi danni neurologici a una cinquantenne friulana, costretta ora su una sedia a rotelle. Dopo dodici anni di battaglia legale, la Cassazione ha rimandato il caso alla Corte d’Appello di Trieste per valutare eventuali responsabilità della multinazionale coinvolta, la GlaxoSmithKline Consumer Healthcare.
La vicenda, riportata dal Messaggero Veneto, riguarda una donna residente nella Bassa Friulana che, tra il 2006 e il 2010, ha fatto uso regolare della pasta adesiva per protesi, Polident Imbattibile (non più in commercio dal 2010). Secondo quanto sostenuto dal suo avvocato, il prodotto conteneva una concentrazione elevata di zinco, che avrebbe portato a un’espulsione eccessiva di rame dal corpo, causando gravi conseguenze neurologiche. Gli accertamenti medici condotti presso la clinica neurologica di Padova hanno evidenziato nel suo organismo un livello molto alto di zinco e, al contempo, una significativa carenza di rame. Questa condizione avrebbe determinato una mieloneuropatia ipocuoremica, patologia che ha compromesso gravemente la sua mobilità.
La donna ha quindi avviato un’azione legale presso il tribunale di Udine, che però ha respinto la sua richiesta, affermando che i rischi legati all’uso eccessivo del prodotto erano già stati indicati dall’azienda tramite un’avvertenza generica sugli effetti collaterali. "Secondo i giudici, sarebbero stati l'uso eccessivo del dentifricio, e non la sua composizione, a causare i problemi neurodegenerativi della mia assistite”, sottolinea l’avvocato al quotidiano.
La sentenza è stata confermata in appello a Trieste. Tuttavia, il legale della donna ha contestato che le informazioni fornite dalla multinazionale non fossero sufficientemente chiare e precise per consentire ai consumatori di valutare consapevolmente i rischi. Le analisi di laboratorio hanno rivelato che Polident Imbattibile conteneva il 3,8% di zinco, una quantità considerata potenzialmente pericolosa dagli esperti.
Ora, la Corte d’Appello di Trieste dovrà esaminare nuovamente il caso, tenendo conto della possibile condotta omissiva della GlaxoSmithKline, che avrebbe dovuto avvisare i consumatori sui rischi associati all’uso del prodotto, permettendo loro di adottare un utilizzo più consapevole e sicuro.
Nota: Immagine creata con IA
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
cronaca 17 Marzo 2025
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
Inchieste 17 Marzo 2025
Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...
Cronaca 17 Marzo 2025
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti