Obiettivi Viene presentato un caso clinico di sostituzione di un incisivo laterale mascellare con un ponte in disilicato di litio con cantilever.
Materiali e Metodi L'incisivo centrale superiore di sinistra è stato preparato con un chamfer iuxtagengivale, si è estratta la radice dell'incisivo laterale ed è stato adattato il provvisorio in resina acrilica.
A 4 mesi dall'estrazione è stata rilevata l'impronta definitiva. È stato realizzato il ponte in disilicato di litio per pressatura e la struttura è stata provata clinicamente e aggiustata funzionalmente.
Una volta stratificata la ceramica da rivestimento, il ponte è stato cementato adesivamente con cemento composito.
Risultati e Conclusioni
Il controllo a 24 mesi ha mostrato il mantenimento estetico e funzionale della riabilitazione. Il disilicato di litio può essere utilizzato per realizzare ponti anteriori con un elemento in estensione, a patto di controllare tutte le variabili del singolo caso clinico.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.10.2016.06
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey