Una serie di fotografie di pazienti colpiti da un cancro orale che sembrano osservarci, suscitando un’emozione ambigua con il loro silenzioso monito.
Questi ritratti sono stati realizzati da Mathias Braschler & Monika Fischer – un inscindibile binomio di fotografi acclamati dalla critica per i loro ritratti nell’ambito di progetti tematici – su suggerimento di Alexander Ross Kerr (uno dei più importanti specialisti a livello internazionale in patologia orale e maxillo-facciale) durante la sua presidenza dell’American Academy of Oral Medicine.
Così è nato il portfolio denominato “Oral Cancer Awareness Project”, da considerare un work in progress in quanto gli scatti sono stati finora oggetto di una mostra nell’ambito di un congresso per specialisti a New York e riprodotti su una rivista scientifica canadese di settore, mentre l’intenzione è quella di varare campagne di sensibilizzazione sui fattori di rischio della neoplasia dirette alla popolazione generale.
Come si può notare alcuni visi sono all’apparenza normali, altri mostrano lievi imperfezioni, altri riportano evidenti deformità, a testimonianza dell’esito estetico della chirurgia a seconda della precocità di intervento correlata allo stadio di malattia al momento della diagnosi.
Il risultato complessivo è un’opera coraggiosa, a un tempo artistica e medica, alla quale i pazienti hanno dato la propria adesione volontaria proprio per testimoniare a viso scoperto l’impatto a volte drammatico sulla qualità di vita di una patologia che può essere prevenuta conoscendo ed evitando i fattori di rischio noti.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.10.2016.02
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey