Obiettivi Documentare il caso clinico di un secondo molare superiore affetto da una particolare forma di ipercementosi multipla localizzata.
Materiali e Metodi Dopo l'estrazione dell'elemento mediante tecnica flapless, è stata evidenziata la presenza di proiezioni calcificate a carico della superficie radicolare palatale. L'anomala natura del campione ne ha motivato la successiva analisi istologica.
Risultati e Conclusioni Per ipercementosi s'intende un'aumentata deposizione di cemento sulla superficie radicolare coinvolgente un singolo elemento dentario o denti multipli. Questo caso descrive una particolare forma di ipercementosi multipla localizzata, espressa clinicamente sotto forma di proiezioni del cemento dall'aspetto vermiforme. L'analisi istologica ha evidenziato una struttura multistrato del cemento, compatibile con una risposta del tessuto a stimoli locali.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.01.2017.08
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey