02 Maggio 2019

Lesioni ulcerative linguali

Quesito diagnostico

Gabriele Villani, Giulio Villa, Elisa Baruzzi, Elena M. Varoni, Andrea Sardella

Una paziente di 26 anni si presenta alla nostra attenzione presso il pronto soccorso odontoiatrico della clinica Universitaria Giorgio Vogel (ASST Santi Paolo e Carlo, Presidio Ospedaliero San Paolo, Università degli studi di Milano) lamentando forte fastidio e intenso bruciore alla lingua e la presenza di lesioni ulcerative a carico del dorso, del ventre linguale e sul pavimento orale comparse da circa 2 giorni.

La paziente riferisce, inoltre, difficoltà ad alimentarsi e a parlare per la severa sintomatologia. L’anamnesi medica risulta negativa per patologie sistemiche attuali o pregresse.

La paziente non riferisce l’assunzione di farmaci nel periodo precedente alla comparsa delle lesioni. All’esame obiettivo si rileva la presenza di piccole ulcerazioni confluenti, circondate da un alone eritematoso, diffuse al bordo, al dorso e al ventre linguale, nonché al pavimento orale.

Il dorso linguale appare, inoltre, rivestito da una patina bianca asportabile ascrivile a deposito di placca, quale risultato della scarsa igiene orale per il quadro clinico in atto.

Per continuare la lettura scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.05.2019.04




 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi