15 Gennaio 2020

Ampia tumefazione sul tuber mascellare destro

Quesito diagnostico

Federico Scotti, Gabriele Villani, Alberto Pispero, Sem Decani

Un paziente di 47 anni in buone condizioni di salute generale viene visitato presso il Servizio di medicina orale dell’Unità ope­rativa di odontostomatologia II dell’ASST Santi Paolo e Carlo. L’anamnesi medica è negativa per patologie croniche, terapie mediche e allergie.

Il paziente, asintomatico, riferisce riscontro occasionale da par­te del proprio odontoiatra di una neoformazione della mucosa gengivale in corrispondenza del tuber mascellare di destra, comparsa da circa 1 mese.

All’esame obiettivo intraorale la neoformazione appare roton­deggiante, di colore disomogeneo (rosa-rosso-violaceo), pe­duncolata con larga base di impianto. La lesione presenta le di­mensioni di circa 2,5 cm di diametro maggiore (fig. 1). Alla pal­pazione risulta di consistenza diminuita, asintomatica e facile al sanguinamento. Non si apprezzano altre alterazioni di forma o colore delle mucose orali.

Alla radiografia endorale si evidenzia area di lieve erosione os­sea del tuber mascellare, distale all’elemento 2.7.

Per continuare la lettura scaricare l'allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.01.2020.03





 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi