HOME - Endodonzia
 
 
02 Aprile 2019

Effetto dell’ipoclorito di sodio a diverse concentrazioni, varia il riscontro clinico?

di Massimo Gagliani


In uno studio condotto da colleghi indiani, un insieme di 100 pazienti aventi denti con necrosi pulpare e periodontite periapicale sono stati divisi in 2 gruppi; durante il trattamento canalare, in un gruppo si è usato ipoclorito a bassa concentrazione (1%) nell’altro si è impiegato, per l’irrigazione canalare, ipoclorito ad alta concentrazione (5%).

Il risultato, a un anno di distanza, è stato globalmente accettabile: circa il 76% dei denti trattati giungeva al “traguardo” della guarigione.

L’analisi statistica non corroborava le differenze e quindi gli autori concludevano che la concentrazione di ipoclorito non era importante per giungere al risultato finale positivo.

Quale il riscontro clinico: che si usi la concentrazione alta o quella bassa poco cambia, anzi non cambia nulla.

Leggendo tra le righe, tuttavia, nel gruppo con ipoclorito a elevata concentrazione l’81,4% dei denti guariva mentre nel gruppo a bassa concentrazione solo il 72,1% giungeva al finale sperato: una differenza, pertanto, pari al 13%.

Ovvero, circa un dente su otto presi in esame con una terapia ha successo e con quell’altra viene estratto.

Pertanto, la non significatività emersa dal lavoro è figlia, come accade spesso soprattutto in questi studi, di una numerosità campionaria insufficiente per giustificare tale differenza e, come tale, fuorviante nelle deduzioni finali.

Per approfondire
Verma, N, Sangwan P, Tewari S, Duhan J. Effect of different concentrations of sodium hypochlorite on outcome of primary root canal treatment: a randomized controlled trial. JOE 2019;45(4):357-63.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

O33endodonzia     20 Ottobre 2025

Pulpotomia o devitalizzazione?

Un nuovo studio mette a confronto queste due strategie terapeutiche e riapre il dibattito sul trattamento dei denti maturi con pulpite irreversibile

di Arianna Bianchi


Uno studio ha fatto un confronto tra tecniche combinate e supplementari per valutare se e quale tecnica potrebbe essere più efficace


Una ricerca ha valutato l'impatto della patologia endodontica sulla qualità della vita legata alla salute orale negli anziani che hanno ricevuto un trattamento canalare non chirurgico


Confronto degli effetti sull’integrità radicolare nei molari mandibolari utilizzando 2 tecniche di rimozione


Una ricerca pubblicata su IEJ può aprire la strada a un futuro in cui la diagnosi endodontica potrà basarsi su dati molecolari precisi


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi