L’11 settembre a Milano un evento di grande rilevanza clinico-scientifica che celebra i 25 anni di Storia d’innovazione di NewTom
Sarà l’Università Vita e Salute del San Raffaele di Milano ad ospitare sabato 11 settembre 2021 il NewTom Forum 2021: The pioneer of the Cone Beam Ct. Importante Congresso scientifico internazionale che celebra i 25 anni di NewtTom, azienda italiana del Gruppo Cefla che ha segnato la storia dell'innovazione nel campo della tomografia applicata all’ambito medico ed odontoiatrico.
Il NewTom Forum vede la presenza di 15 relatori e 8 moderatori di riconosciuta fama internazionale, con l’obiettivo di presentare i più recenti sviluppi in ambito clinico-scientifico della tecnologia CBCT dedicata agli specialisti che operano in odontoiatria, maxillo-facciale, otorinolaringoiatria, ortopedia e radiologia.
L’evento consentirà di accedere a contributi di eccellenza e di condividere esperienze e opinioni di alto profilo celebrando il passato mentre guarda al futuro che ci attende, fatto di promesse, innovazione e successo.
NewTom Forum si svolgerà in modalità combinata: in presenza presso l’Aula Magna del San Raffaele di Milano e, contemporaneamente on-line in World Streaming, ogni intervento sarà tradotto in 4 lingue: italiano, inglese, spagnolo e cinese.
Scopri le modalità d’iscrizione ed il programma a questo link.
eventi 28 Novembre 2022
Quando: 28 novembre 2022Relatori: L. Targetti, M. Pisa Sede: Via San Piero a Quaracchi, 50 Informazioni: Segreteria ISO, tel. 055 304458, iso@leone.it
eventi 26 Novembre 2022
Quando: 26 novembre 2022 Relatori: A. Chierico, G. Zucchelli, L. De StavolaWebinar 9.30Informazioni: www.iao-online.com
eventi 25 Novembre 2022
Quando: 25, 26 novembre 2022 Informazioni: SIdP, tel. 055 2345637, www.sidp.it, segreteria@sidp.it
eventi 25 Novembre 2022
Quando: 25, 26 novembre 2022 Crediti ECM: previstiRelatori: M. D’Agostino, E. Gerli, F. Liviero, A. OltolinaSede: ICLO Teaching and Research Center San Francesco di Sales - Via...
eventi 21 Novembre 2022
Quando: 21, 22 novembre 2022 Relatore: L. TargettiInformazioni: Segreteria ISO, tel. 055 304458, iso@leone.it
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
A luglio dovrebbe arrivare in busta paga per i dipendenti e pensionati. Per gli autonomi se ne parlerà (forse) ad ottobre, ancora da emanare il decreto con le modalità operative