HOME - Eventi
 
 
16 Settembre 2022 - 17 Settembre 2022

15° Congresso Internazionale del Chirone: focus su mini invasività

A Roma il 16 e 17 settembre su “Salute orale: efficacia ed efficienza dei protocolli clinici con approccio mininvasivo


Tutto pronto per il 15° Congresso Internazionale de l’Accademia di Odontostomatologia e Prevenzione Odontostomatologica “Il Chirone”  che si svolgerà il 16 e 17 settembre a Roma presso Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo Facciali dell’Università Sapienza. Tema del Congresso: “SALUTE ORALE: efficacia ed efficienza dei protocolli clinici con approccio mininvasivo”.

Gli ultimi 30 anni sono stati caratterizzati da una progressiva affermazione del concetto di mini-invasività, che ha coinvolto tutte le discipline chirurgiche”, spiega la vice presidente del Chirone la prof. Gianna Maria Nardi. “Questa tendenza ha impattato anche l’Odontoiatria, in quanto disciplina sostanzialmente chirurgica ovvero incentrata su procedure operative più o meno invasive”.

Il tema verrà approfondito nei due giorni congressuali attraverso relazioni di importanti ricercatori italiani ed internazionali e tavole rotonde per approfondire e dibattere le evidenze emerse.

Ancora una volta l’Accademia di Odontostomatologia e Prevenzione Odontostomatologica Il Chirone –conclude la prof.ssa Nardi-  propone a tutti gli operatori della salute un tema di grande attualità che li interessa in modo trasversale e siamo certi che i molti professionisti  che ci seguono da anni, e a cui va il nostro ringraziamento per questa consolidata fiducia, apprezzeranno lo sforzo compiuto per offrire un nuovo e stimolante evento. Dunque, come sempre, arrivederci …… a Roma”.  


Articoli correlati

Quando: 19, 20 aprile 2024Relatori: A. Sculean, A. Pilloni, S. Fickl, A. Friedmann, D. Božić et al. Sede: Hotel Eurostars Sitges - Av. Camí de Miralpeix, 12 Informazioni:...


eventi     06 Febbraio 2024

AIC Continuing Education Week

Quando: 6-10 febbraio 2024Sede: Dental School Lingotto - Via Nizza, 230 Informazioni: aic@mjeventi.com


Quando: 2, 3 febbraio 2024Crediti ECM: previstiRelatori: C. Monti, N. ArvedaSede: ICLO Teaching and Research Center - Via E. Torricelli, 15AInformazioni: tel. 0575 1948501,...


Quando: 18, 19 gennaio 2023Crediti ECM: previsti Relatori: G. Dallari, F. Rivara Sede: ICLO Teaching and Research Center - Via E. Torricelli, 15A Informazioni: tel. 0575...


Altri Articoli

Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


Salvatore D'Amato, Presidente IAED

A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi