HOME - Eventi
 
 
08 Novembre 2024 - 09 Novembre 2024

A Caserta, dall’8 al 9 novembre, la prima edizione di Tecnodental

Il primo evento di aggiornamento professionale dedicato esclusivamente agli odontotecnici organizzato da UNIDI


Tecnodental

Caserta ospiterà, nel prossimo mese di novembre, l’8 e il 9, la prima edizione di Tecnodental Mediterraneo. L’evento si terrà nei padiglioni dell’istituto di gioielleria e formazione orafa Il Tarì, il centro di formazione e specializzazione professionale della regione Campania, conosciuto in tutta italia per l’alto valore dei suoi percorsi di insegnamento. La scelta di UNIDI, l’Unione Nazionale delle Industrie Dentarie Italiane, di organizzare un evento di aggiornamento professionale, esclusivamente dedicato al settore odontotecnico, in un luogo con un forte richiamo all’operatività artigiana ed artistica degli odontotecnici, non è stata certo casuale. 

In quella scelta, così come in quella del titolo della manifestazione è, infatti, implicito il riconoscimento dell’alto valore manuale ed artistico della professione odontotecnica.

L’appuntamento casertano vuole segnare il passo sull’argomento poiché la forma, in questa precisa occasione, non riguarda unicamente la morfologia dentale. La scelta di affrontare il tema della forma nasce, infatti, dalla constatazione che le nuove tecnologie digitali di design CAD stiano lentamente impoverendo il know-how sull’argomento. Tecnodental Mediterraneo si propone, quindi, come l’occasione per gli odontotecnici di approfondire con scrupolosità i reciproci condizionamenti che le morfologie dei tessuti molli e delle strutture ossee impongono alla forma finale di ciascun manufatto protesico.

L’obiettivo è ridurre l’inevitabile dipendenza del clinico e del tecnico dall’uniformità del lavoro “digitalizzato” e riscoprire le conoscenze fondamentali alla base della professione odontotecnica. 

Tecnodental Mediterraneo vanta il patrocinio della Università degli Studi di Napoli Federico II e di AIOP, Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica. Il programma congressuale ospita relatori eccellenti, odontotecnici e odontoiatri, e si avvale della partnership delle principali associazioni di riferimento della categoria odontotecnica, tutte chiamate alla tavola rotonda di venerdì pomeriggio moderata da Roberto Rosso di Key – Stone. Tavola rotonda che rappresenta anche l’occasione per interrogarsi sul futuro della professione e sulle strategie da mettere in campo per impedirne l’impoverimento. Tutti i dettagli, il programma aggiornato e il link alla registrazione sul sito www.tecnodentalmediterraneo.it  

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Quando: 11, 12 aprile 2025Relatori: A. Monje, F. Mintrone, A. Corradini, S. Pelakanos, V. Nondas et al. Informazioni: MV Congressi, tel. 340 4652983, aiopcorsi@mvcongressi.it ...


Dal 13 al 15 marzo 2025, nella cornice del Palazzo dei Congressi di Rimini, si terrà il 22° Congresso Internazionale della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia


Quando: 13-15 marzo 2025Sede: Palazzo dei Congressi - Via della Fiera, 43Informazioni: www.sidp.it


eventi     06 Marzo 2025

IAO: Battle of Techniques

Quando: 6-8 marzo 2025Sede: Hotel Savoia - Via del Pilastro, 2 Informazioni: MV Congressi, tel. 349 8293789, iao@mvcongressi.it


Altri Articoli

L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia


Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace


Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento


Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...


I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti


Il nuovo libro EDRA pensato per supportare il lavoro di una vasta gamma di professionisti, tra cui dentisti ed igienisti dentali, offrendo una consapevolezza multidisciplinare in...


Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale


Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


Anche a 2025 avviato è possibile aderire a tutte le coperture socio-sanitarie per medici, odontoiatri ed i loro familiari


Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato


I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...


Un inizio d’eccellenza per il 40° anniversario della Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap


La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo


Cronaca     17 Gennaio 2025

Odontoiatria33 è su WhatsApp

Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi