HOME - ExpodentalMeeting 2019
 
 
14 Maggio 2019

FONDAZIONE ANDI ONLUS e Cooperazione Odontoiatrica Internazionale - Il Programma Scientifico in Expodental


FONDAZIONE ANDI ONLUS e Cooperazione Odontoiatrica Internazionale
7° Corso Base (accreditato ECM)

16 maggio 2019, Sala Diotallevi 2

13.00-13.20
Registrazione partecipanti
13.30-13.45
Introduzione al corso, dott. G. E. Mancini (Presidente di Fondazione ANDI)

13.45-14.15
Volontariato in Italia. Un esempio di odontoiatria sociale: il modello Torino, dott. G. Vecchiati (COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale)

14.15-15.00
Come prepararsi ad affrontare una missione di cooperazione internazionale, dott. M. Lungo (COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale)

15.00-15.50
Salute orale e cooperazione Internazionale: progetti sostenibili e approccio secondo le linee guida dell’OMS, dott. M. Negro (COI Cooperazione Odontoiatrica Internazionale)

15.50-16.45
Volontari di Fondazione ANDI: non solo dentisti!, dott. E. Calzavara (Fondazione ANDI)

16.45-17.30
Evoluzione del Progetto Ladakh: dalla creazione di un presidio terapeutico alla nascita di un programma di prevenzione, dott. E. Carlino (Fondazione ANDI)

17.30-17.45
Breve dibattito sulle tematiche trattate
17.45-18.00
Test di verifica ECM

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Digital Group - Il Programma Scientifico di Expodental17 maggio, Sala Expo3D (ingresso Hall Sud), 10.30-13.30Il digitale nella pratica odontoiatrica moderna. Il virtual patient:...


International Piezoelectric Surgery Academy - Il Programma Scientifico di Expodental17 maggio, Sala Ravezzi (ingresso Hall Sud), 14.30-18.30, prof. R. Di Lenarda, dott. C....


“Abusivismo, informazione sanitaria ed assicurazione” è il titolo all’evento organizzato dalla Commissione Albo Odontoiatri Nazionale venerdì 17 maggio (dalle 14,30) in Expodental Meeting a...


ACCADEMIA ITALIANA DI CONSERVATIVA E SIDOCLa conservativa moderna: una sfida estetica e funzionale17 maggio, Sala Volta (Pad. C2), 10.30-13.30, prof. L. Breschi, dott. S....


Associazione Igienisti Dentali Italiani e Unione Nazionale Igienisti Dentali17 maggio, Sala Galileo (Pad. C3), 10.00-13.00Moderatori: dott.ssa A. Abbinante, dott. M....


Altri Articoli

Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...


Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria


Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”


La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida


Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT  


L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”


Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo


Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...


Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive 


Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi