Obiettivi. Verificare, attraverso la valutazione del modulo elastico, se l’impiego di comuni compositi duali fluidi per la contemporanea cementazione di perni endocanalari in fibra e ricostruzione del moncone coronale sia preferibile all’utilizzo di compositi autoindurenti o fotoindurenti con le medesime indicazioni cliniche.
Materiali e metodi. Vengono testati quattro compositi fluidi duali, Multicore Flow (Vivadent), Virage Plus (Sweden & Martina), Opticore (IDS) e Surgi Dual Flo’ Core (MC Italia), due compositi fotoindurenti, Clearfil Photocore (Kuraray) e Tech Core F (ISASAN), quattro compositi autoindurenti, Flexi Flow Titanium (EDS), Tech Core A (ISASAN), Dei Simply Core Self C (DEI Italia) e Clearfil Core New Bond (Kuraray). I valori di modulo elastico sono rilevati 24 ore dopo la polimerizzazione e 7 giorni dopo. I compositi duali sono testati in condizioni di sola autopolimerizzazione e dopo fotoesposizione.
Risultati. Solo i compositi fotoindurenti raggiungono un modulo elastico pari o superiore a quello della dentina (18,6 GPa). I compositi fluidi duali presentano moduli elastici dal 40% al 60% inferiori a quello della dentina. Quando un composito fluido duale non viene fotoesposto, il suo modulo elastico si riduce ulteriormente dal 9% al 27%. Con eccezione del composito duale Multicore Flow, compositi autoindurenti fluidi consentono valori di modulo superiori a quelli di compositi duali fluidi non fotoesposti. Compositi autoindurenti di maggiore viscosità, come il Clearfil Core New Bond, presentano valori di modulo superiori a quelli di compositi duali fotoesposti.
Conclusioni. I valori di modulo osservati suggeriscono l’impiego di un composito fotoindurente, per la ricostruzione del moncone coronale, e autoindurente per la cementazione del perno intracanalare.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33conservativa 10 Aprile 2025
Sul Journal of Esthetic and Restorative Dentistry un’analisi comparativa di sei bulk-fill: ritiro, durezza e profondità di polimerizzazione
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
O33conservativa 19 Luglio 2021
In uno studio clinico randomizzato, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato clinicamente le prestazioni di inlay indiretti in composito cementati con tre diverse...
di Lara Figini
O33conservativa 24 Giugno 2021
Valutazione in vitro dell’integrità marginale dei compositi bulk dopo polimerizzazione rapida ad alta intensità
di Lara Figini
conservativa 29 Aprile 2019
I denti sono sottoposti a sollecitazioni cicliche che si ripetono più di 300.000 volte all’anno per la persona media. Quando i restauri dei compositi dentali vengono eseguiti,...
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 17 Aprile 2025
Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...