HOME - Strumenti e Materiali
 
 
28 Novembre 2012

Fatica ciclica di nuovi strumenti al nichel-titanio in canali artificiali a singola e doppia curvatura

di Cristiano Miglio, Nicola M. Grande, Gianluca Plotino, Valerio Milana, Luca Testarelli, Gianluca Gambarini


Obiettivi
Lo studio si pone lo scopo di valutare la resistenza a fatica ciclica di due tipologie di strumenti in nichel-titanio

Materiali e metodi
Ottanta canali a singola curvatura e a doppia curvatura sono stati strumenti suddivisi in 4 gruppi: GTX 30/.06, GTX 40/.04, Twisted Files 30/.06 e Twisted Files 40/.04. È stato calcolato il numero di cicli a frattura (NCF).

Risultati
Gli strumenti dei gruppi Twisted Files hanno resistito più a lungo in rotazione nei diversi canali artificiali (p≤0,05). Le dimensioni dello strumento non hanno avuto un'influenza statisticamente significativa.

Conclusioni
I risultati di questo studio indicano che la doppia curvatura canalare a "S" aumenta notevolmente il rischio di frattura e il gruppo Twisted Files è risultato più resistente rispetto al gruppo GTX.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

ObiettivoL'obiettivo di questo lavoro è quello di valutare, in vitro, la fatica ciclica di ProFile, K3 e Twisted File, strumenti rotanti in nichel-titanio, in canali radicolari simulati aventi...


Quale il sistema più conservativo che rispetta l’anatomia originale: dati di un recente studio in vitro

di Lara Figini


Recentemente è stata pubblicata su Journal of Endodontics un’interessante recensione sulla crioterapia in endodonzia; questa procedura semplice e facile può essere eseguita...

di Massimo Gagliani


Altri Articoli

Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria


Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino


Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"


Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone


Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...

di Norberto Maccagno


La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari


Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire


L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore


Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata


Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click


A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti 


Da Sx: Cristiano Tomei e Ivan Pintus

Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...


Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire


Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi