Interessante iniziativa di Altroconsumo che ha proposto 12 domande sul tema prevenzione ed igiene orale domiciliare. Dalle risposte qualche utile indicazione per odontoiatri ed igienisti dentali
“Scopri quanto ne sai con il nostro quiz e, grazie alle risposte, come prenderti cura del tuo sorriso”. E’ stato questo l’invito rivolto da Altroconsumo alla community Acmakers di Altroconsumo proponendo un quiz con tutta una serie di domande legate all’igiene orale ed alla prevenzione. Questionario preparato insieme agli esperti di AIO. Domande più semplici come ogni quanto cambiare lo spazzolino, quante volte a giorno lavarsi i denti, quali sono gli strumenti da utilizzare per una buona igiene orale, ogni quando è consigliato fare visita al dentista ma anche alcune per i lettori più preparati come a che età è consigliabile fare effettuare la prima visita al proprio figlio, come si forma la placca dentale, cosa è il tartaro, in tutto 12 quesiti.
Raccolte le risposte Altroconsumo ha poi pubblicato il questionario e risposte esatte sulla rivista InSalute nel numero di dicembre 2022 invitando i lettori a rispondere e poi in base alle rispsote date, individuare quale si è tra tre modelli di sorriso: incerto, timido, aperto.
“Un modo per ricordare che avere denti sani fa bene alla salute, al sorriso e al portafoglio”, dice ad Odontoiatria33 Laura Filippucci di Altroconsumo. Un modo, anche, per ricordare informazioni utili sulla prevenzione e gli struemnti da utilizzare e come utilizzarli.
Oltre alle domande e risposte, anche i consigli del presidente AIO Fausto Fiorile.
Al questionario hanno risposto oltre 2mila dei nostri iscritti, dice Filippucci, “un numero elevato raccolto in poche ore che conferma quanto questi temi interessino e alle persone piaccia mettersi alla prova”.
Ma come hanno risposto, i lettori sono risultati preparati?
“Ni, nel senso che sulle domande più teoriche come ad esempio come si forma il tartaro, la placca, la maggior parte è risultata promossa, i dubbi cominciano ad arrivare quando si parla di aspetti che riguardano i nostri comportamenti”, dice laura Filippucci che elenca le principali criticità ricontrate:
“Credo che le risposte che abbiamo ricevuto possano offrire un interessante spunto di riflessione ai professionisti del settore (dentisti ed igienisti dentali) –conclude Laura Filippucci- perché sono coloro che hanno i rapporti diretti con i pazienti e più facilmente possono aiutarli ad adottare corrette abitudini e alle istituzioni sanitarie che dovrebbero prevedere maggiori investimenti nelle attività di prevenzione” .
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
approfondimenti 10 Giugno 2025
L’esperta, un atteggiamento che non deve essere etichettato come maleducazione, serve un approccio di comunicazione strategica
approfondimenti 30 Maggio 2025
Il nuovo libro EDRA che aggrega evidenze cliniche e scientifiche prodotte dai più illustri e autorevoli professionisti del settore, riconosciuti a livello nazionale e...
AMOlp incontra la Sentarice Di Martino e sostiene il suo DDL che apre alla possibilità di prevedere l’estensione dell’attuale norma ai rapporti con tutti i clienti ordinari ...
Cronaca 17 Giugno 2025
Per entrambe le Associazioni odontoiatriche serve una maggiore regolamentazione per tutelare i cittadini e di circoscrivere l’esercizio dell’attività odontoiatrica alle sole...
Approfondimenti 17 Giugno 2025
Le indicazioni per studio odontoiatrico e laboratorio odontotecnico per prevenire i rischi di infezioni
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi