HOME - Aziende
 
 
19 Ottobre 2018

Eredità e proiezioni della Scuola Romana

Focus sulle giornate romane di odontoiatria protesica Sweden & Martina


C’era una sfida implicita nel titolo delle tre giornate romane di odontoiatria protesica organizzate da Sweden & Martina con il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Tor Vergata e il patrocinio di AIO, ANDI Roma e SIRIO.

La sfida di omaggiare il ricordo del prof. Martignoni, che di quella scuola è stato il personaggio di riferimento per generazioni di odontoiatri, ma contemporaneamente di condividere l’innovazione protesica che in questi anni si è fatta strada grazie al dott. Loi e all’ampia flangia di medici che grazie a lui si sono avvicinati alla tecnica B.O.P.T.  Secondo il prof. Marco Gargari, che assieme al prof. Barlattani ha fortemente voluto non solo i due giorni di congresso ma anche l’intera giornata di pre-congresso presso l’Università di Tor Vergata, la sfida è stata vinta perché il dott. Loi è stato accolto “non nella tana del leone, ma nella tana del Sapere, dove anche il prof. Martignoni sarebbe stato felice di ascoltare i nuovi sviluppi a cui la protesi è approdata.”  

Dopo la lectio magistralisdel giovedì, aperta dal Magnifico Rettore prof. Giuseppe Novelli e interamente incentrata sulla sinergia tra protesi e tessuti molli, si sono susseguiti per due giorni esponenti degli Atenei romani e liberi professionisti, coppie affiatate di medici e tecnici che hanno mostrato le loro esperienze cliniche e le ricerche scientifiche in corso, con particolare riferimento al comparto dei tessuti molli e alla sua peculiare risposta attorno al collo dell’impianto Prama.  Presentazioni tecnicamente impeccabili di cui il pubblico ha apprezzato anche l’entusiasmo espositivo, come ha sottolineato il presidente di sessione dott. Gaetano Calesini a chiusura dei lavori elogiando la τέχνη (tékne) dei relatori nell’accezione antica del termine, ovvero l’arte di far bene, in modo etico, corretto, utile agli altri.

Tre giornate che infine non sono state solo di contenuti e di tecnica, sia odontoiatrica che odontotecnica, ma anche occasione di incontro e scambio di opinioni per oltre 450 professionisti romani, tra i quali anche i primi laureati del prof. Martignoni dell’Università di Tor Vergata di 30 anni fa.  

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Con due date sold out, Sweden & Martina ha presentato a circa un migliaio di medici provenienti da tutta Italia NOXI, il primo e unico allineatore progettato per il solo uso...


L’evento aziendale più atteso del panorama implantologico italiano torna in presenza con una formula interamente rinnovata: il primo International Symposium Sweden &...


Non c'era nulla fuori posto, al Palazzo della Ragione, nelle tre giornate che hanno ospitato in un contesto architettonico straordinariamente emozionante una serie di relazioni scientifiche capace di...


Il caso presenta la riabilitazione di un premolare superiore interessato dal fallimento di un trattamento endodontico in una paziente donna di 37 anni, non fumatrice e con una buona igiene.A seguito...


In un panorama saturo di offerte è difficile per un professionista scegliere come crescere e quali argomenti approfondire. Ma c'è un appuntamento immancabile, capace di offrire scienza...


F22 Aligner è l'allineatore ortodontico di nuova generazione prodotto e distribuito da Sweden & Martina, azienda italiana leader nel settore odontoiatrico ed implantologico. L'esigenza del...


Il kit M.I.S.E. EVO, nato dalla collaborazione tra Sweden & Martina e il dott. Giorgio Carusi (autore del libro di successo "Tecnica MISE - Procedure chirurgiche" pubblicato da EDRA), consente il...


La collaborazione del reparto di Ricerca & Sviluppo di Sweden & Martina con i migliori professionisti del settore ha dato recentemente vita a un significativo ampliamento del ricco programma...


A due anni dall'uscita di SCIENTIFICA 3 Sweden & Martina presenta il 4° volume della rassegna bibliografica, contenente gli abstract delle ultime 100 pubblicazioni.In un periodo storico in cui...


C'erano aspettative molto elevate per il 13th Premium Day della Sweden & Martina: con un parterre di relatori invidiabile, una location unica al mondo, una collaudata e ineccepibile...


Sweden & Martina presenta il nuovo sistema impiantare Shelta.Le fixture implantari Shelta sono dispositivi medici di tipo impiantabile destinati ad uso a lungo termine.Le metodiche di utilizzo...


Altri Articoli

Aziende     28 Aprile 2025

Dürr Dental a Expodental 2025

Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand


Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”


Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...


Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive


Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi