HOME - Aziende
 
 
26 Ottobre 2020

Sunstar Educational: il portale per l’aggiornamento dei professionisti della salute orale

Obiettivo: offrire un servizio gratuito di formazione avanzata, con una visione globale sulla salute, consulenza e supporto per una miglior assistenza ai propri pazienti


Sunstar Educational è il nuovo portale gratuito nato per supportare odontoiatri ed igienisti dentali nell’aggiornamento professionale e favorire la motivazione verso l’igiene orale dei propri pazienti. 

Da dove nasce il progetto Sunstar Educational?

Sono tre gli assunti che sottostanno a “Sunstar Educational”, il progetto creato dalla multinazionale giapponese Sunstar: partnerhsip, supporto e tecnologie digitali.  
Sunstar, con il suo brand di salute orale GUM®, sviluppa soluzioni fondate su solide basi scientifiche per il mantenimento di denti e gengive sane, con l’obiettivo di aiutare le persone in tutto il mondo a migliorare la loro salute e qualità della vita. Uno dei modi con cui l’azienda si impegna a perseguire questa missione è affiancando e supportando, in una logica di partnership, i professionisti della salute orale, conscia del ruolo chiave che rivestono nell’educare i pazienti alle opportune procedure di igiene orale quotidiana.

Durante il lock-down imposto dall’emergenza sanitaria legata al Covid-19, abbiamo voluto continuare a dimostrare vicinanza ai nostri interlocutori, odontoiatri e igienisti dentali in primis, avvalendoci, perché no, delle incredibili opportunità offerte dal mondo digitale”, dichiara la multinazionale giapponese. 
L’importanza che oggi riveste il tema della prevenzione da un lato e la crescente consapevolezza della rilevanza circa il legame tra igiene orale e malattie sistemiche tra cui il diabete dall’altro, comporta la necessità per i professionisti della salute orale di rimanere costantemente aggiornati ed informati, anche a distanza.  

Proprio per rispondere a queste esigenze ed affiancare odontoiatri e igienisti dentali a 360° nello svolgimento della loro professione, Sunstar Educational si propone come nuovo servizio gratuito di formazione avanzata, con una visione globale sulla salute, consulenza e supporto per una miglior assistenza ai propri pazienti.  

Dove trovare i contenuti di Sunstar Educational?

Tutti i contenuti di Sunstar Educational sono reperibili all’interno di un unico portale online, intuitivo e facile da consultare (LINK). Molte le sezioni in continuo aggiornamento, pensate per consentire ai professionisti della salute orale, ma anche ai farmacisti, di trovare informazioni e strumenti di comunicazione utili sul tema della salute orale.

Tra queste:

  • Approfondimenti ed informazioni, per rimanere aggiornati sui temi della salute orale; 
  • Webinar e corsi gratuiti, per acquisire nuove conoscenze utili alla professione;
  • 
Principali eventi ed iniziative a cui Sunstar partecipa; 
  • Materiali e risorse utili in digitale (come ricettari, questionari, studi e articoli scientifici…) da scaricare e consultare con i propri pazienti o da consegnare direttamente.

Nel portale, si trovano anche guide sui prodotti Sunstar dedicati all’igiene orale particolarmente utili per poter spiegare al paziente, in modo diretto e visivo, gli strumenti che odontoiatra ed igienista dentale prescriveranno. 

E’ inoltre possibile iscriversi gratuitamente ad una newsletter dedicata per essere costantemente informati su tutte le novità pubblicate e sui nuovi prodotti Sunstar.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Sebastiani: “Rigore scientifico, innovazione e applicabilità clinica immediata i pilastri dei nostri corsi”


Sarà possibile presentare le prorpie candinature entro il 30 giugno. Due le categoire: “Practice Green” e “Social Excellence”


Una piattaforma gestionale in cloud che supporta gli studi odontoiatrici in modo pratico, personalizzabile e costantemente aggiornato


aziende     08 Aprile 2025

Align Italian Summit 2025

Il più importante evento dedicato alle sfide e alle opportunità dell'industria dentale in Italia. IDI Evolution ha partecipato come Platinum Sponsor


Piattaforme in cloud come AlfaDocs rappresentano un punto di svolta per la gestione e l’organizzazione dello studio odontoiatrico, ecco come


Altri Articoli

La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Nonostante sia stato approvato in Commissione, e poi modificato, è stato sospeso. Nel Ddl approvato introdotta la possibilità di iscrizione all’Albo di Bolzano per gli odontoiatri che sanno...


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


Assistenti di studio, tutto pronto per la sessione del 14 giugno si parla di gestione, qualità, sicurezza. Sei i crediti rilasciati ai partecipanti


Un gruppo di ricercatori del King’s College di Londra pubblica i risultati di una loro sperimentazione e la stampa generalista italiana parla di denti umani cresciuti in...


Online il nuovo corso FAD Edra in collaborazione con l’Accademia Italiana di Endodonzia. 5 moduli, 50 crediti ECM


Perché può essere utile valutare la possibilità di farlo? Ecco i vantaggi, i costi, le modalità e le tempistiche


Uno studio su 100 città statunitensi rivela: dove ci sono più sparatorie, le persone si curano meno i denti. A giocare un ruolo determinante, l’ambiente sociale 


Le 5 cose da fare e le questioni “normative” da tenere in considerazione per garantire una buona qualità dell'aria in studio


La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus


Attraverso una Circolare, la FNOMCeO fornisce indicazioni con l’obiettivo di garantire una gestione più efficace e trasparente delle sanzioni disciplinari


Per AIO un’occasione da non perdere per l’odontoiatria


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi