HOME - Aziende
 
 
29 Giugno 2022

IDI Evolution Vision Day 2022: a Milano il futuro dell’odontoiatria

Prevista, in anteprima, la presentazione di Alfred, la prima piattaforma idi con intelligenza artificiale per la gestione dello studio, dell’attività clinica e della comunicazione con il paziente


Si terrà il prossimo 2 luglio, nella cornice degli East End Studios, a Milano, il Vision Day 2022, seconda edizione dell’evento dedicato ai dentisti del futuro, organizzato da IDI EVOLUTION, alla presenza di oltre 600 professionisti provenienti dal mondo dell’odontoiatria. 

Un evento fortemente voluto da IDI per ritrovare la propria community, presentare le principali novità previste nei prossimi mesi e confrontarsi sul futuro della professione e sul ruolo dell’innovazione tecnologica e digitale come strumento per cure sempre migliori. 

Vision Day 2022 sarà anche un momento per confrontarsi sulla centralità del paziente, sulle sue rinnovate necessità, indagate anche attraverso una ricerca di mercato realizzata in esclusiva e che verrà presentata in anteprima nel corso dell’evento. 

Tecnologia, sostenibilità, sicurezza e trasparenza saranno quindi alcune delle parole al centro del Vision Day 2022, un riflesso dei quattro caposaldi su cui IDI intende costruire la sua crescita futura, ma allo stesso tempo un riflesso dell’impegno profuso dall’azienda nei suoi 20 anni di attività, celebrati proprio quest’anno. 

“Questa seconda edizione del Vision Day rappresenta un momento decisivo nella storia di IDI – ha dichiarato Andrea Piantoni, Chief Innovation Officer di IDI Evolution Srl – ritrovare la nostra community di professionisti dopo alcuni anni è importante e farlo in occasione dei 20 anni di attività dell’azienda assume una connotazione fortemente simbolica, per alcuni aspetti la sintesi perfetta tra quello che abbiamo costruito nel passato ed il supporto che vogliamo dare al settore dell’odontoiatria in Italia, con entusiasmo e voglia di innovare e stupire”.  


Articoli correlati

Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...


Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...


Il flusso digitale nello studio odontoiatrico, con al centro il paziente, è stato il tema centrale che ha caratterizzato la presenza di Straumann in Expodental. Ad illustalro ai microfoni di...


Cesare Ferrari, Account Manager Dental Tech, ai microfoni di Odontoiatria33 per presentare le novità in tema in implantologia presentate in Expodental Meeting.


Alessandro Pascucci, Country Manager Italia Shofu - Merz, ai microfoni di Odontoiatria33 per presentare le novità in tema di illuminazione presentate in Expodental Meeting.


Altri Articoli

La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro


Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli


Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...


Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi