HOME - Cronaca
 
 
06 Marzo 2017

Mutui ENPAM, al via il bando 2017. Stanziati 63 milioni


Attivo da oggi 6 marzo il bando con cui l'ENPAM mette a disposizione dei propri iscritti la possibilità di sottoscrivere un mutuo per acquistare o ristrutturare la propria abitazione. Medici e dentisti potranno usufruire di 63 milioni di euro, di cui 33 riservati a iscritti con meno di 45 anni. Fino alla mezzanotte del 5 maggio 2017 sarà possibile fare domanda per accedere al finanziamento tramite il link disponibile nell'area riservata del sito della Fondazione. L'importo massimo è di 300mila euro, a un tasso fisso del 2,5 per cento per gli under45, e del 2,9 per cento per tutti gli altri richiedenti.

I requisiti

Il bando favorisce i giovani con meno di 35 anni che lavorano in partita Iva con il regime dei minimi. Per loro è più facile rientrare nei parametri richiesti, che vincolano la concessione del mutuo a un reddito superiore a 20mila euro. Per gli iscritti con età inferiore a 45 anni e per i medici specializzandi di qualsiasi età, il reddito lordo non deve essere inferiore a 26.098,28 euro. A tutti gli altri iscritti è richiesto un reddito lordo famigliare non inferiore a 32.622,85 euro. Per i giovani con età non superiore ai 35 anni un ulteriore vantaggio è dato dalla possibilità di scegliere l'opzione preferita per la verifica del reddito tra quello medio degli ultimi due o tre anni (2014-2015 o 2013-2014-2015), oppure il reddito del solo 2015 o 2016.

Mutui ENPAM

L'accesso al credito rientra in un più ampio programma di welfare strategico con il quale l'Enpam punta a facilitare la vita lavorativa degli iscritti come garanzia di un futuro più sicuro e sostenibile. I mutui ipotecari potranno servire a finanziare, fino all'80 per cento del valore, l'acquisto, la costruzione o la ristrutturazione della prima casa, o a sostituirne un altro esistente. In caso di mutui ipotecari erogati per la sola esecuzione di lavori di manutenzione ordinaria o ristrutturazione dell'alloggio di proprietà dell'iscritto o del coniuge non separato, utilizzato o da utilizzare quale prima abitazione per sé e per i figli, l'importo massimo del mutuo è limitato a 150mila euro.

A cura di: Ufficio Stampa ENPAM

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

La scadenza interessa anche chi versa i contributi ratealmente. Sul sito ENPMA tutte informazioni sulle modalità di versamento e rateizzazione


Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Sono obbligate tutte le società che operano come studio odontoiatrico che hanno un direttore sanitario odontoiatra, poliambulatori compresi


Accesso agevolato anche con il no della banca, tutti gli iscritti, medici e odontoiatri possono presentare la domanda per partecipare al bando


Entro venerdì 5 settembre la dichiarazione dei redditi libero-professionali (modello D) ai fini previdenziali. Per pagare la quota B la scadenza rimane il 31 ottobre


cronaca     09 Maggio 2025

Mutui ENPAM agevolati

Via libera anche per il 2025 ai mutui ENPAM ad accesso agevolato messi a disposizione a tutti gli iscritti, medici e odontoiatri. C’è tempo fino al 12 settembre


Al via il bando, queste le modalità per aderire a medici e dentisti


ENPAM aiuta i giovani ad avviare un'attività professionale, lanciando per la prima volta un bando che concede 30 milioni di euro in prestito ai camici bianchi che inseguono il sogno di avere...


Un bando da 100 milioni di euro per finanziare mutui riservati a medici e dentisti. La Fondazione ENPAM ha pubblicato online il documento che anche per il 2016 mette a disposizione dei suoi iscritti...


Grande successo per l'operazione con cui l'ENPAM è tornato a erogare mutui ai suoi iscritti: le 400 richieste per accedere ai 100 milioni di euro in finanziamenti agevolati sono state tutte...


Nel mese di maggio attivo il sito per presentare i progetti


E' stato pubblicato sul sito dell'ASL Roma 1 il bando per la stabilizzazione del personale con contratto a tempo determinato, per la copertura a tempo indeterminato di due posti di dirigente medico...


Altri Articoli

Corso ECM per tutti gli operatori sanitari compresi Odontoiatri ed Igienisti dentali per essere pronti ad affrontare situazioni critiche. 10 crediti ECM


È stato trasmesso in Senato lo schema di decreto che recepisce la direttiva (UE) aggiornando i requisiti minimi della formazione universitaria e il profilo professionale dell’odontoiatra


L’obiettivo è evitare il processo penale. 6 milioni di euro quanto imputato ai dentisti che avrebbero utilizzato un software che avrebbe dovuto nascondere la contabilità parallela


Ecco come potrebbe funzionare questa nuova edizione propsota nella Finanziaria 2026. Le ipotesi su Genova Medica


Cronaca     13 Novembre 2025

Premio AIOP Giancarlo Barducci

Domani al congresso AIOP di Bologna verrà consegnato in suo ricordo ad un lavoro odontotecnico di particolare interesse per innovazione o eccellenza qualitativa


Una evoluzione dell’ASO che potrà svolgere alcune mansioni direttamente sul paziente con l’obiettivo di sgravare l’odontoiatra di alcune attività. Possibilità di lavoro per gli ASO europei 


Le malattie gengivali possono aumentare fino a tre volte il rischio di sviluppare diabete di tipo 2. Una connessione scientificamente provata, ma ancora poco considerata


In occasione della Giornata Mondiale del Diabete l’incidenza della malattia in Italia e le correlazioni con la salute orale. Il punto dalle Società scientifiche ed Associazioni internazionali


Cronaca     12 Novembre 2025

SIASO entra nella CONFSAL

Nuova alleanza per rafforzare la rappresentanza degli ASO offrendo oltre al sostegno sindacale anche servizi e consulenze


L’evento di Caserta ha registrato circa 900 presenze e la partecipazione di oltre 850 studenti. Organizzato da UNIDI per il settore odontotecnico, ha favorito un confronto tra...


Negli ultimi 5 anni hanno superato le 1200 rappresentando circa il 24% dei modelli societari in campo odontoiatrico. Ecco i motivi del loro apprezzamento


Il 14-15 novembre la Franciacorta per 2 giorni capitale dell'odontoiatria. Il venerdì si parla di temi sindacali, il sabato di clinica


Per l’Associazione il testo inserito Ddl Concorrenza non fa chiarezza, si doveva affermare chiaramente che i soci professionisti mantengano una posizione di prevalenza sia per teste che per quote


dottor Stefano Storelli

Prevenzione e salute orale: piccoli gesti quotidiani che aiutano anche i polmoni. Il collegamento tra bocca e apparato respiratorio è più diretto di quanto si pensi


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi