HOME - CERCA
 
 

Cerca nel sito

Sono stati trovati risultati.


Egr. Direttore,nei giorni scorsi sono comparsi su Odontoiatria33 due interventi di segno opposto in merito alla decisione della Consulta ENPAM della libera professione di non procedere ulteriormente...


Da qualche giorno l'ENPAM ha messo sul proprio sito - e l'ha resa scaricabile dal contribuente - la certificazione unica 2016 dei redditi percepiti dai medici e superstiti titolari di pensione. Gli...


L'Amministratore delegato, della società responsabile della pubblicità "Impianto dentale a 1 euro", ha inviato un email al presidente dell'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di...


Sono 1600 le persone che complessivamente verranno selezionate da DentalPro, il più grande Gruppo odontoiatrico privato in Italia e il decimo gruppo della Sanità privata dopo le...


Attivo da oggi 6 marzo il bando con cui l'ENPAM mette a disposizione dei propri iscritti la possibilità di sottoscrivere un mutuo per acquistare o ristrutturare la propria abitazione. Medici e...


La notizia della sentenza della Corte di cassazione che ha accolto il ricorso dell'ENPAM, imponendo alle società che svolgono attività medica o odontoiatrica in regime di accreditamento...


Nella polemica sulla possibile soppressione della Fondazione e del conferimento delle sue funzioni all'INPS, previsto dalla proposta di disegno di legge della Commissione Bicamerale di controllo...


Con la riforma degli Enti Previdenziali l'Onaosi, l'Opera nazionale d'assistenza agli orfani dei sanitari italiani che assiste 5 mila famiglie di medici, farmacisti, dentisti e veterinari del...


E' ormai dimostrato come il dolore sia una delle più frequenti condizioni favorenti l'insonnia cronica, ma altrettanto noto è che un disturbo del sonno contribuisce significativamente...


A 6 giorni dalla scadenza prevista (31 gennaio) per l'invio attraverso il Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle fatture emesse o rimborsate per le prestazioni sanitarie incassate nel 2016 arriva...


Ad anticiparlo ad Odontoaitria33 era stato il presidente CAO Giuseppe Renzo evidenziando come il Nuovo Spesometro andava a penalizzare ulteriormente dentisti e medici liberi professionisti costretti...


Nei giorni scorsi il Senato ha approvato il Ddl responsabilità medica, che ora torna alla Camera per l'approvazione finale. "Si tratta di un passo avanti importante, per quanto riguarda un...


Entro il 31 gennaio 2017 medici e dentisti iscritti all'albo, ma anche le società di capitale, dovranno aver trasmesso attraverso il Sistema Tessera Sanitaria i datti delle fatture emesse nel...


L'annuncio arriva attraverso una nota del presidente ENPAM Alberto Oliveti (nella foto) commentando l'approvazione in Senato del Ddl sulla responsabilità medica che ora torna alla Camera...


Come intuibile, i dentisti rispettosi dell'obbligo formativo non hanno gradito la decisione della Commissione nazionale ECM di prorogare di un anno la possibilità di raccogliere il numero di...


Grande partecipazione al Corso di Aggiornamento "Il dolore in medicina di genere - Quadri clinici e aspetti farmacologici - Multidisciplinare", organizzato dalla CAO Roma all'Ordine Provinciale di...


L'Assemblea nazionale della Fondazione ENPAM ha approvato oggi il Bilancio di previsione 2017. Il documento ha ricevuto 144 voti favorevoli, 6 contrari e 4 astensioni.Nel 2017 la gestione...


"I medici italiani acquisiscono i crediti un po' con la logica dei polli di Trilussa. Se rapportiamo a un pasto i 150 crediti che servono - teoricamente - in un triennio, c'è chi ha mangiato...


Corretta comunicazione e gestione dell' insoddisfazione dei pazienti è statouno dei temi di punta del Congresso Internazionale ICAMP 2016, che si conclude il 20 Novembre al Centro Congressi di...


Il decreto legge 193/2016, il cosiddetto "decretone fiscale" ha superato lo scoglio della Camera ed approda al Senato. Molti i nuovi adempimenti introdotti per aziende e lavoratori autonomi.Tra...


I pazienti oncologici, in trattamento chemioterapico e/o radioterapico, dal prossimo 3 novembre, potranno prenotare una prima visita in un'apposita agenda a loro dedicata.Infatti, nell'ambito delle...


A scatenare "l'allarme" è la decisione presa nella seduta del 19 ottobre scorso della Commissione Affari Sociale della Camera di abbinare al Ddl Lorenzin (quello che prevede le norme contro...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi