Il SIASO (Sindacato Italiano Assistenti di Studio Odontoiatrico, unitamente al SIOD (il Sindacato Italiano di Odontoiatria Democratica) presentano i corsi di aggiornamento per RSPP dello Studio Odontoiatrico e per i Lavoratori (ASO).
Lo scopo è quello di fornire indicazioni e aggiornamenti sui rischi legati alla salute del lavoratore del settore odontoiatrico come il rischio biologico, il rischio chimico, il rischio postura, il rischio stress, ecc.
Dalla valutazione del rischio alla stesura del DVR e del DUVRI, i due sindacati, affiancati da PAIDEIA S.A.S. che è costituita da un gruppo di esperti senior qualificati secondo gli standard IRCA, CEPAS, CENED, AICQ-SICEV e in possesso dei requisiti per l'assunzione del ruolo di RSPP per tutti i macrosettori ATECO, hanno come obiettivo l'individuazione dei rischi e i miglioramenti da attuarsi nell'ambiente odontoiatrico.
I primi due corsi di aggiornamento presentati a Milano si svolgeranno il 6 e il 27 maggio. Le due date ospiteranno i datori di lavoro RSPP (14 ore di aggiornamento). Nella data del 27 maggio, verranno erogate, in una sala adiacente a quella dei datori di lavoro, le 6 ore di aggiornamento per i lavoratori (ASO) degli studi odontoiatrici.
E' un percorso costruttivo che SIASO e SIOD hanno deciso di intraprendere insieme. SIASO auspica che la collaborazione con SIOD possa diventare sempre più costruttiva e al servizio del settore odontoiatrico.
Per informazioni a questo link
Presentata dall’On. Girelli chiedendo la possibilità per gli ASO che non hanno raccolto le ore di aggiornamento necessarie di continuare a lavorare mentre completano il percorso di aggiornamento
Stando alla norma non sarebbe possibile recuperare i crediti non raccolti negli anni precedenti e questo comporta problemi per i lavoratori ma anche per gli studi
cronaca 25 Maggio 2022
Con due note separate i sindacati scrivono al Ministero della Salute segnalando percorsi formativi destinati alle ASO per la realizzazione di dispositivi medici su misura ad uso odontoiatrico in...
cronaca 04 Maggio 2022
Magenga: grazie alle nostre battaglie, finalmente molti colleghi potranno lavorare senza problemi. Finalmente da oggi l’ASO è una professione con mansioni esclusive
cronaca 20 Aprile 2022
Magenga: una figura che non può sostituire l’ASO ma genera confusione. Non avendo mai individuato le mansioni si espongono i datori di lavoro a rischio di contenziosi
Clinical Arena 26 Marzo 2023
L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...
di Dino Re
Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo
Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici
Gestione dello Studio 24 Marzo 2023
Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema
Cronaca 24 Marzo 2023
Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni