HOME - Cronaca
 
 
12 Marzo 2018

ASO utilizzava ricettario dello studio per “spacciare” farmaci illegalmente

Le indagini puntano anche a verificare eventuali responsabilità del dentista


Un’Assistente di Studio Odontoiatrico di 45 anni, in nero sostiene la stampa locale, è stata denunciata dai Carabinieri della Compagnia di Carpi (Modena) per aver allestito nel suo appartamento una sorta di farmacia abusiva.  

La donna, stando a quanto riportato dalla stampa, da quasi un anno utilizzava il ricettario dello studio per auto prescriversi dei farmaci, falsificando la firma del titolare dello studio Durante la perquisizione nell’abitazione della assistente, sono stati rinvenuti farmaci per decine di migliaia di euro: prevalentemente erano psicofarmaci, alcaloidi ed anche anestetizzanti per cavalli.   Le indagini stanno ora verificando se la donna rivendesse questi farmaci al mercato illegale.  

Ad avvertire i militari è stato un farmacista della zona che si era insospettito del fatto che il dentista prescrivesse così tanti psicofarmaci alla stessa paziente, anche se la donna non sembra frequentasse una sola farmacia.  

La donna è stata denunciata, informa la stampa locale, “per falsità materiale commessa da privato ed esercizio abusivo della professione. I militari, inoltre, stanno verificando se i fatti se la 45enne agisse con la compiacenza del dentista”.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

cronaca     15 Maggio 2018

Abusivo agli arresti domiciliari

Odontotecnico di Crotone era stato denunciato nel 2017


Provvedimento eseguito su ordine della Procura


Su segnalazione del NAS di Cosenza, il Sindaco di un paese sito sulla costa tirrenica della Calabria, ha disposto la chiusura di uno studio dentistico in quanto attivato senza autorizzazione...


Un'ispezione all'interno di uno studio odontoiatrico della provincia di Ravenna hanno portato i Carabinieri del NAS a denunciare il titolare dello studio, un odontotecnico quarantenne informa una...


Niente autorizzazione,per questo uno studio in provincia di Faenza è stato posto sotto sequestro dai NAS di Bologna dopo un controllo.Nella motivazione dei militari, si legge sulla stampa...


Altri Articoli

Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...


Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...


Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione


Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti


Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi