Al giorno d’oggi la prevenzione negli ambiti medico ed odontoiatrico rappresenta l’obiettivo principale da perseguire al fine di garantire la salute dell’individuo e della comunità. Il Congresso SIOI Abruzzo dal titolo “Salute Orale in età evolutiva: relazione tra Odontoiatria Pediatrica, Neonatologia e Pediatria” -organizzato dal prof. Domenico Tripodi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria Pediatrica dell’Università “G. d’Annunzio” e dal Dott. Marco Tieri, Referente regionale SIOI Abruzzo, si svolgerà presso l’Auditorium del rettorato dell’Università di Chieti nei giorni 9-10 Novembre- accrescerà sul territorio le conoscenze condivise tra Odontoiatri Pediatrici, Neonatologi e Pediatri al fine di lavorare insieme, nel pubblico e nel privato, per dare al bambino una bocca sana e un sorriso sano sin dalla nascita.
La tutela della salute orale del piccolo paziente sarà quindi affrontata a 360° creando un confronto tra i vari specialisti per poter dare origine ad un percorso interdisciplinare tra i vari professionisti che si occupano della crescita e dello sviluppo del sorriso del piccolo paziente. L’approccio condiviso si estenderà anche ad altre branche specialistiche quali l’Otorinolaringoiatria, la Chirurgia Maxillo Facciale, l’Ortognatodonzia, la Logopedia, la Psicologia, etc.
Tale confronto ha reso possibile la cooperazione, in Abruzzo, di due scuole universitarie, l’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e l’Università de L’Aquila, il coinvolgimento degli Ordini provinciali dei Medici e dei presidi ospedalieri delle quattro ASL del territorio, sotto l’egida di cinque società scientifiche come la SIOI, la SIMPE, la FIMP, la SIP e la SIN.
Tale unità di intenti è stata rappresentata nel logo del congresso (vedi foto) che raffigura l’Abruzzo con tre bambini, espressione del sorriso: il primo, che tiene in mano specchietto e spazzolino, simboleggia l’Odontoiatra; il secondo con il biberon, che esprime il Neonatologo ed il terzo con un fonendoscopio, che rappresenta il Pediatra.
Il congresso sarà inaugurato dal prof. Sergio Caputi, primo docente Odontoiatra a ricoprire la carica di Rettore in Italia, dal prof. Camillo D’Arcangelo, Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche Orali e Biotecnologiche, dal dott. Luigi Paglia, Presidente SIOI, dal prof. Roberto Gatto, Coordinatore delle sezioni regionali SIOI, dal dott. Piero Di Saverio, Segretario regionale FIMP e infine dalla Scrittrice nonché Pedodontista dott.ssa Donatella Di Pietrantonio. Figure di eccellenza in ambito regionale tratteranno con un approccio condiviso, specializzato e multidisciplinare, argomenti inerenti alla prevenzione e alla terapia delle possibili problematiche del cavo orale.
Gli argomenti saranno affrontati durante quattro sessioni di lavoro divise in due giorni che verteranno su l’alimentazione e il controllo degli zuccheri dalla nascita fino al termine della crescita, dal punto di vista dei diversi specialisti; il controllo e la prevenzione delle problematiche dentali, orali e facciali, durante lo sviluppo; la gestione delle labiopalatoschisi, controllo dell’alimentazione del paziente sportivo e correlazione delle anomalie dentali, in rapporto alle malattie metaboliche; e, infine, saranno affrontati i frenuli orali patologici, la traumatologia e le terapie odontoiatriche non invasive.
A questo link la brochure dell’evento e le modalità di iscrizione.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI