Alla presenza del Magnifico Rettore prof. Enrico Gherlone, partita la quinta edizione del corso che punta ad approfondire il tema del management e del marketing nel settore odontoiatrico
Sintetizzando gli obiettivi del Post Graduate Management & Marketing Odontoiatria dell’Università Vita e Salute del San Raffaele di Milano, il prof. Antonio Pelliccia lo aveva indicato come “un momento di riflessione approfondita sulle modalità attraverso cui si opera nelle organizzazioni odontoiatriche, sulle proprie competenze e sullo stile di management praticato”.
In realtà, quanto predisposto attraverso il programma formativo è un vero e proprio percorso che tocca tutti gli aspetti non clinici della professione odontoiatrica moderna dove i 19 relatori coinvolti portano le proprie esperienze, il proprio sapere, in modo da permettere ai partecipanti, parole del Magnifico Rettore dell’Università Vita e Salute prof. Enrico Gherlone durante il saluto ai 25 partecipanti, “di portare a casa informazioni utili per la vostra professione”.
Un Post Graduate che, sentendo la presentazione del programma delle lezioni che si susseguiranno nelle prossime settimane, definendolo come un corso per approfondire temi di Management & Marketing rischieremmo di essere probabilmente riduttivi e non attinenti alla realtà.
Il programma spazia tra i tanti aspetti che la professione odontoiatrica oggi tocca, e lo ha spiegato molto bene nella sua lectio magistralis il prof. Carlo Guastamacchia evidenziando tutte le “doti” che l’odontoiatra deve avere oltre a quelle cliniche. Ma soprattutto non è detto che l’odontoiatra oggi si debba occupare di tutto, dalla cura alla gestione dello studio al rapporto con i collaboratori, anzi.
Tra i partecipanti ci sarà infatti chi intende applicare gli insegnamenti ricevuti nel proprio studio ma anche chi ambisce a gestire una struttura odontoiatrica complessa, occuparsi del merketing di una Catena o anche fare il consulente per vari studi odontoiatrici dal punto di vista organizzativo e gestionale o per la comunicazione.
Certamente, quella odontoiatrica, una professione in continuo cambiamento ma che ha due punti fermi ricordati durante la lezione del prof. Guastamacchia ma anche negli interventi di saluto del prof. Gherlone e del presidente CAO di Milano Andrea Senna. Punti fermi che si chiamano tutela della salute del paziente e rispetto della deontologia.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
Cronaca 22 Aprile 2025
Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali
Igienisti Dentali 18 Aprile 2025
La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Approfondimenti 17 Aprile 2025
Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni
Cronaca 17 Aprile 2025
Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale