HOME - Cronaca
 
 
03 Luglio 2023

Nasce Visione Forense, un network di professionisti per le consulenze medico legali in odontoiatria

L’obiettivo: condividere competenze e intercettare le più corrette professionalità per un controllo innovativo del contenzioso a completa tutela dell’utente


Si chiama Visone Forense ed è un network multidisciplinare che raccoglie clinici di alto profilo professionale, accademici costantemente impegnati nella ricerca e odontoiatri forensi e medici legali che cooperano in sinergia nelle consulenze medico-legali in odontoiatria.  

La costante e rapida evoluzione dell’odontoiatria ha imposto l’imprescindibilità di una gestione multidisciplinare della professione per garantire un’idonea formulazione di giudizi obiettivi e scientificamente corretti. Questo vale anche per l’ambito medico-legale. Spesso la preparazione del singolo non è sufficiente a offrire un quadro completo del problema e ciò può causare errori giudiziari che danneggiano l’odontoiatra e il paziente.  

Un secondo aspetto non meno importate –dice il coordinatore del gruppo il dott. Giulio Conti clinico e docente universitario –  riguarda gli investimenti in nuove tecnologie a sostegno del clinico e dello studio del caso: le molteplici innovazioni prontamente immesse sul mercato risultano molto spesso difficilmente accessibili per ragioni di ordine economico ed è per questo motivo che si rende necessaria la collaborazione tra più colleghi specializzati nelle varie discipline e in grado di investire nei devices più sofisticati e indicati al completamento della propria area di competenza. Il valore aggiunto offerto dal nostro team eterogeneo di professionisti è proprio quello di poter disporre nell’insieme dei più moderni e attuali dispositivi, in costante aggiornamento e quindi offrire un approccio sempre attuale e mirato, in linea con le richieste della società”.  

Noi seguiamo i molteplici aspetti della prevenzione e della gestione del contenzioso in odontoiatria, supportando medici, avvocati e pazienti nelle consulenze tecniche di parte, nella valutazione del danno, nelle perizie e in tutte le altre delicate fasi legali e cliniche. Lo scopo principale della nostra rete è quello di condividere competenze e intercettare le più corrette professionalità per un controllo innovativo del contenzioso a completa tutela dell’utente. In un periodo storico caratterizzato da iperindividualismo, il nostro punto di forza risiede invece nella proverbiale unione”.  

Visione Forense è presente con professionisti in Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna, Trentino-Alto Adige e Puglia, l’intenzione, dice Conti, è quella “di allargare presto il nostro gruppo anche ad altre regioni2.

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...


cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


Altri Articoli

Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo


Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...


L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...


Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana


Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire


Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...


Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...


Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione


Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti


Cronaca     03 Ottobre 2025

ASO: corsi gratuiti a Torino

Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni


All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto


Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito


Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Integrazione tra scanner facciale e tracciati mandibolari

 
 
 
 
chiudi