Successo per il Congresso degli dell’Unione Nazionale Igienisti Detnali: focus su “Oral health: lo specchio dell’organismo”
Varie e determinate da cause diverse anch’esse, sono le malattie a carico del cavo orale. Di qui la stretta correlazione tra bocca (e la sua salute) con altri distretti corporei, oggetto peraltro di approfonditi studi clinici in corso. Di qui anche il Congresso del Sud di sabato 24 giugno a Napoli, incentrato sull’ “Oral Health” quale specchio dell’organismo”.
Organizzato dal Direttivo U.N.I.D. Campania e presieduto dal dott. Alfonso Santonicola, ha richiamato numerosi partecipanti, per via degli illustri relatori, fino al conseguente “sold-out” dell’evento.
Ricercatore di fama in patologia orale, il prof. M.D. Mignogna si è dilungato sull’importanza del “saper leggere” la mucosa orale e sull’affinamento di tali competenze da parte dell’Igienista dentale per essere in grado di realizzare uno screening puntuale.
I più recenti protocolli operativi riguardanti la gestione dei tessuti duri sono stati vagliati invece dal dott. A. Butera, igienista dentale, mentre la dott.ssa E. Troiano, nutrizionista e il dott. M. Napoli, gastroenterologo, hanno evidenziato la stretta relazione tra cavo orale e salute intestinale esistente in tutte le fasi della vita, grazie al microbioma.
Nel corso del congresso, particolare spazio è stato dato ai giovani neo laureati in procinto di affacciarsi al mondo del lavoro. Attraverso la valutazione delle loro tesi di laurea il Contest U.N.I.D. 2023 ha permesso di far loro dono di omaggi messi a disposizione da alcuni sponsor.
Tra le tesi premiate nel Contest, in primis vi è “L’impatto dell'asma e dei suoi farmaci sulle caratteristiche salivari e la salute orale nei pazienti in età evolutiva” di Anastasia Di Crocco (Relatore prof.ssa I. Vozza, correlatore dott. M. Saccucci, Università La Sapienza). A seguire “L'impatto dello stress sulla salute parodontale: revisione della letteratura”, autrice Erika Fontana, avente quali relatrici Prof.ssa l.Vozza e dott.ssa D. Corridore (La Sapienza) e l’ ”Intelligenza Artificiale e Big Data: prospettive e innovative per la sanità” di Francesco Luchetti (Relatore prof. F. Guerra, correlatore dott. P. Rosa della Sapienza).
Numerose le personalità convenute al Congresso. Dal presidente nazionale e responsabile scientifico U.N.I.D. dott. Maurizio Luperini, a quello dell’Ordine TSRM e PSTRP di Salerno, dott. Carmine Pecoraro e del collega dott. Franco Ascolese (Ordine TSRM e PSTRP NA-AV-BN-CE). Inoltre la dott.ssa Paola Pessolano, della CdA igienisti dentali di Salerno e dott. Fabio Rutigliani della CdA igienisti dentali di NA-AV-BN-CE nonchè presidente AIDI Campania. Direttore della didattica del corso di laurea in Igiene Dentale (Università della Campania Luigi Vanvitelli), al Congresso è intervenuta anche la prof.ssa Clelia Mazza, oltre alla prof.ssa Paola Mercuri, Direttore a sua volta, della didattica del corso di laurea in Igiene Dentale della Sapienza (Polo C). Assenti invece per impedimenti, la presidente CdAN (Commissione d’Albo Nazionale) Igienisti Dentali, dott.ssa Caterina Di Marco e il dott. Gaetano Ciancio, presidente CAO di Salerno, intervenuti tuttavia con un indirizzo di saluto ai congressisti.
La prossima edizione del Congresso è stata fissata per il 15 giugno del 2024.
A cura di: Ufficio Stampa
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
Cronaca 08 Ottobre 2025
Conti sotto controllo per le pensioni dei medici, ma il presidente dell’ENPAM ha messo in guardia sull’importanza di difendere il flusso contributivo
Il dubbio lo pone il prof. Lodi nell’ultimo editoriale di Dental Cadmos. Parte dal racconto di una incredibile scalata e finisce riportando il pensiero di chi ipotizza che il perfezionismo possa...
Inchieste 08 Ottobre 2025
L’indagine nazionale OmniSalus offre una fotografia delle abitudini e della consapevolezza degli italiani in materia di salute orale. Il 9% degli italiani si è rivolto ad uno studio di una...
Igienisti Dentali 08 Ottobre 2025
Figura chiave e protagonista dei processi di promozione della salute, prevenzione primaria e gestione personalizzata del rischio, sottolinea la prof.ssa Nardi
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Per l’edizione 2025 il Congresso punta a ridefinire i paradigmi della riabilitazione protesica in chiave interdisciplinare, tecnologica e umana
Un’iniziativa di Fondazione ANDI ETS e COI per tutelare la salute delle future mamme e dei loro bambini. Ecco come i dentisti possono aderire
Inchieste 07 Ottobre 2025
Secondo i dati dell’Osservatorio sulle entrate fiscali sono al settimo posto per reddito tra gli iscritti alle casse professionali, ma sono tra quelli che devono fatturare di più per ottenere quel...
Society of Japan Clinical Dentistry ha scelto Modena per il loro seminario estivo. Al Museo Ferrari di Modena un evento internazionale che ha segnato un gemellaggio storico tra le...
Potrebbe prevederlo un provvedimento legislativo presto in discussione. A darne informazione è ANDI in un approfondimento sulle StP pubblicato sul sito dell’Associazione
O33Normative 06 Ottobre 2025
Cosa controlla il NAS e quali sono le violazioni più comuni riscontrate durante le verifiche. La sintesi delle comunicazioni del NAS di Alessandra al convegno CAO Asti
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI