Accordo tra la svizzera vVARDIS e OrbiMed per sviluppare prodotti innovativi per la cura della salute orale come il trattamento Curodont
vVARDIS, azienda svizzera in forte crescita nel settore dentale, e OrbiMed, una delle principali società di investimento nel settore sanitario, hanno annunciato la chiusura di un finanziamento di 35 milioni di dollari. Questo investimento sosterrà l'espansione globale di vVARDIS e le sue iniziative di crescita, puntando a trasformare il trattamento odontoiatrico con soluzioni innovative. In particolare vVARDIS sta sviluppando la linea Curodont™, che consente di trattare la carie iniziale senza l'uso del trapano.
Grazie a Curodont™, speiga l’azienda, migliaia di studi odontoiatrici hanno già trattato oltre 300.000 denti nel 2024 con un metodo rapido ed efficace, riducendo il tempo di trattamento. “Il trattamento Curodont™ rappresenta un cambio di paradigma, permettendo di preservare la struttura naturale del dente e offrendo una soluzione innovativa ai professionisti del settore”, spiegano da vVARDIS. “Già adottato in rinomate università negli Stati Uniti e in Europa, il prodotto sta diventando un nuovo standard per il trattamento della carie iniziale”, aggiungono.
Una visione condivisa per il futuro dell'odontoiatria
L'accordo tra vVARDIS e OrbiMed riflette una visione comune: trasformare il settore dentale con soluzioni all'avanguardia. Con l'aumento dell'uso dell'intelligenza artificiale per la diagnosi precoce e la crescente preferenza per trattamenti non invasivi, vVARDIS si posiziona come leader nel settore.
Il progetto OrbiMed e il supporto alla crescita di vVARDIS
Le fondatrici di vVARDIS, le dottoresse Haley e Goly Abivardi, hanno espresso entusiasmo per questa partnership, sottolineando come il finanziamento permetterà di ampliare l'accesso alle loro soluzioni innovative. Matthew Rizzo, General Partner di OrbiMed, ha evidenziato il potenziale di crescita di vVARDIS e l'importanza della loro tecnologia brevettata nel rivoluzionare il mercato dentale.
OrbiMed, con un portafoglio di investimenti di circa 17 miliardi di dollari, mira a costruire aziende sanitarie di livello mondiale. La collaborazione con vVARDIS si inserisce nella strategia di sviluppo di tecnologie all'avanguardia nel settore dentale.
Grazie a questa partnership, vVARDIS potrà accelerare la diffusione delle sue soluzioni non invasive, rafforzando la propria presenza negli Stati Uniti e in Europa.
Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni
la qualità della nostra informazione
ABBONATI
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
cronaca 17 Marzo 2025
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Cronaca 17 Marzo 2025
La Ministra Bernini: nel primo semestre saranno tre gli esami da superate ed il numero dei posti per iscriversi ai tre corsi universitari sarà aperto progressivamente
Inchieste 17 Marzo 2025
Dal congresso SIdP una serie di interessanti dati sull’odontoiatria estetica ed il sorriso come status symbol. Cairo: una attenzione all’estetica che diventa anche attenzione per prevenzione e...
Cronaca 17 Marzo 2025
Il percorso che ha portato studenti e docenti a mettere in campo competenze e passione per fare la differenza nella vita delle persone, oltre 100 le protesi gratuite realizzate
Cairo: oltre 3mila persone per condividere l'entusiasmo, la passione e la coscienza non fine a se stessa ma finalizzata al sapere per crescere
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti