Operavano in due distinti locali attrezzati come studi odontoiatrici ma registrati come attività di “fabbricazione di protesi dentarie”
Erano registrate alla Camera di Commercio come ditte individuali di “fabbricazione di protesi dentarie” ma in quei locali visitati dalla Guardia di Finanza di Rieti vi erano 2 studi odontoiatrici attrezzati e funzionanti. Ma a curare i pazienti erano 2 persone non abilitate. Secondo la stampa locale le indagini sono partite da normali controlli sulle attività operanti sul territorio e di controlli hanno permesso di scoprire l’attività abusiva di una professione sanitaria.
Stando a quanto pubblicato su Castellinotizie.it , “nei locali di proprietà o comunque in uso agli indagati, adibiti a veri e propri studi, venivano ricevuti i clienti per trattamenti dentali e ortodontici, in violazione delle normative di settore e con potenziali rischi per la salute pubblica”.
Durante la perquisizione i militari avrebbero rinvenuto oltre alle attrezzature tipiche dello studio odontoiatrico ma anche farmaci ed anestetici e documentazione salvata su Pc e Tablet che confermerebbero l’attività medica esercitata abusivamente. I due sono stati denunciati ed i locali posti sotto sequestro.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
cronaca 26 Giugno 2025
Studio abusivo sequestrato dalla Guardia di Finanza, sarebbe in attività da quasi 10 anni ed in nero. Denunciato il titolare
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
cronaca 23 Maggio 2025
I due soggetti esercitavano abusivamente la professione. Gli studi erano in scarse condizioni igienico sanitarie
In una intervista al Corriere della Sera uno dei due aggrediti spiega la vicenda della truffa della falsa dentista e dell’aggressione
cronaca 05 Novembre 2024
La Guardia di Finanza fa visita ad un laboratorio per una verifica fiscale e trova il titolare mentre cura una paziente
cronaca 15 Ottobre 2024
Per la Guardia di Finanza dal 2016 avrebbe incassato 700 mila di euro, in nero
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità