Obiettivi L'erosione e l'usura dentale sono condizioni patologiche, sempre più diffuse, che nei casi più gravi possono portare a perdita della Dimensione Verticale Occlusale (DVO). Primaria importanza assume la riabilitazione estetica e funzionale, attraverso protocolli minimamente invasivi che garantiscano stabilità nel tempo e facilità di applicazione da parte dell'operatore.
Materiali e Metodi Viene presentato un caso di riabilitazione estetica e funzionale di una paziente con perdita di DVO e morso aperto anteriore attraverso l'utilizzo di un dispositivo mobile in fase provvisoria e restauri adesivi in fase protesica definitiva.
Risultati A un anno dalla riabilitazione protesica fissa di tipo adesivo, la paziente risulta stabile sia nell'estetica sia nella funzione.
Conclusioni Il dispositivo mobile utilizzato ha consentito una buona gestione dei tempi operativi alla poltrona e il mantenimento di estetica e funzione durante tutta la fase provvisoria.
Per continuare la lettura scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.02.2017.07
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey