Obiettivi Scopo di questa ricerca sperimentale in vivo è stato quello di valutare l’efficacia di un gel naturale parodontale a uso topico composto da estratti di piante e frutti, bicarbonato di sodio e acido ialuronico, come sostitutivo dell’azione della clorexidina, senza però causare gli effetti collaterali a essa connessi.
L’ipotesi primaria si propone di testare se il gel naturale utilizzato dopo terapia parodontale non chirurgica (SRP) è in grado di ridurre significativamente indice di sanguinamento, indice di placca e profondità di sondaggio, confrontato con la clorexidina e un gruppo controllo.
Materiali e metodi Sono stati selezionati 30 pazienti secondo i seguenti criteri di inclusione: età compresa tra 18-70 anni, presenza di parodontite con tasche patologiche superiori ai 3 mm e buona compliance e collaborazione. Gli indici rilevati che sono serviti a valutare l’efficacia del trattamento sono stati: Full Mouth Plaque Score, Full Mouth Bleeding Score e Probing Pocket Depth.
I 30 pazienti sono stati suddivisi in 3 gruppi in modo casuale: in T0 sono stati effettuati il rilevamento degli indici e un’igiene orale professionale. Nella seconda seduta (T1) è stata effettuata nei pazienti del gruppo C (gruppo controllo) SRP nei siti patologici. Ai pazienti del gruppo A (gruppo clorexidina), in aggiunta a SRP è stato applicato il gel parodontale Curasept clorexidina 1% (Curasept S.p.A., Saronno - Varese, Italia) nei siti patologici. Ai pazienti del gruppo B (gruppo gel naturale), in aggiunta a SRP è stato applicato il gel Klirich Pro (Itena Clinical, Villepinte, Francia).
I pazienti del gruppo A e del gruppo B sono stati istruiti a utilizzare i rispettivi gel parodontali (Curasept 1% - gruppo A; gel Klirich Home, Itena Clinical, Villepinte, France - gruppo B) per 10 giorni consecutivi al trattamento. A 40 giorni è stato effettuato un controllo (T2) in cui sono stati rilevati gli indici e applicati i rispettivi gel. Infine, al richiamo a 3 mesi dal controllo (T3) è stato effettuato il rilevamento degli indici, un’igiene orale professionale e l’applicazione dei gel.
Risultati Per quanto riguarda il Full Mouth Plaque Score, i risultati sono i seguenti: gruppo A riduzione del 36%; gruppo B riduzione del 41,3%; gruppo C riduzione del 12,9%. Il gruppo che ha mostrato una maggiore riduzione dell’FMPS è stato il gruppo B, seguito dal gruppo A. Il gruppo controllo C mostra, invece, una riduzione meno significativa.
Prendendo in considerazione il Full Mouth Bleeding Score: gruppo A riduzione del 34,2%; gruppo B riduzione del 51%; gruppo C riduzione del 19%. Anche in questo caso i gruppi A e B presentano una significativa riduzione degli indici se confrontati con il gruppo C. La media dei sondaggi parodontali Probing Pocket Depth del gruppo A e del gruppo B è, rispettivamente, di 1,1 mm e 0,9 mm. Nel gruppo controllo, invece, la differenza rilevata tra T0 e T3 è stata di 0,4 mm.
Conclusioni L’analisi statistica ha dimostrato che l’utilizzo del gel naturale, associato a terapia parodontale non chirurgica SRP, assume un ruolo statisticamente significativo (P <0,05) nella riduzione degli indici. Nei limiti di questo studio in vivo, per il numero di pazienti e il tempo limitato del follow-up, si può affermare che l’utilizzo del gel naturale ha risultati paragonabili a quelli ottenibili utilizzando un gel a base di clorexidina, senza mostrare però gli effetti collaterali di pigmentazione e disgeusia.
Significato clinico I risultati ottenuti dallo studio evidenziano la sempre più crescente tendenza a utilizzare prodotti di origine naturale come coadiuvanti della terapia parodontale non chirurgica. Ulteriori studi dovranno essere effettuati per confermare l’efficacia del gel oggetto dello studio (prendendo in considerazione gli indici FMPS, FMBS, PPD) e, in particolare, avranno l’obiettivo di valutare l’esclusione della presenza di eventuali controindicazioni.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.07.2020.08
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey