Tra le recenti iniziative promosse da SIdP si segnala la nascita di un canale nell’area tematica rivolto alla medicina sul portale ANSA.IT chiamato “Salute denti e gengive”. In questa sezione vi è la rubrica “L’esperto risponde” dove un’apposita commissione di professionisti della società redige articoli sui vari temi di interesse; inoltre, in collaborazione con la redazione ANSA e il suo ufficio stampa vengono continuamente prodotte uscite sulle principali news. Nel periodo dell’emergenza Covid-19 questo canale ha avuto particolarmente successo e diffusione su molte testate nazionali seguendo l’ascesa dei nuovi modelli comunicativi. L’obiettivo divulgativo e informativo della SidP è rivolto sia alla popolazione sia ai professionisti.
Un esempio tangibile di questo indirizzo è certamente rappresentato da due contenitori, che sono stati rinnovati e continuamente arricchiti:
Gengive.org è un portale informativo che contiene una serie di contenuti rivolti principalmente alla popolazione. Sono sviluppati con un linguaggio scientifico, ma fruibile anche a un lettore non addetto ai lavori, argomenti inerenti le principali patologie parodontali, le corrette terapie e le buone abitudini comportamentali alla base della prevenzione e del controllo della malattia. Vi sono poi due aree tematiche specifiche dedicate agli impianti dentali e alle schede informative che sono una sorta di decalogo di comportamento. Sempre all’interno del sito sono sviluppati nella rubrica “Lo sapevi che” argomenti analizzati secondo la formula di risposta a un quesito di comune interesse.
Un’altra opportunità è il “Trova il parodontologo” con il quale mediante una guida interattiva è possibile consultare la propria area geografica per vedere i professionisti della Società che operano nelle immediate vicinanze distribuiti sull’intero territorio nazionale.
La Commissione editoriale contribuisce alla revisione e all’aggiornamento costante di tutti i contenuti presenti per offrire un servizio sempre attuale.
Di interesse esclusivamente professionale è invece il canale formativo dedicato ai propri soci: SIdP EDU.
SIdP EDU è una piattaforma digitale accessibile anche dal sito della Società Ita liana di Parodontologia e Implantologia ricca di contenuti culturali e in grado di fornire un’ampia gamma di argomenti spaziando dalla clinica all’aggiornamento scientifico.
Uno dei fiori all’occhiello è rappresentato dall’archivio in cui sono contenute e raccolte la maggior parte delle relazioni scientifiche degli eventi nazionali e internazionali realizzate durante le sessioni congressuali e i vari corsi di aggiornamento dal 2010 a oggi. Nel corso degli anni la SIdP si è distinta per una proposta formativa basata su più eventi culturali per ogni anno con i vari Congressi Nazionali e Internazionali e i corsi di aggiornamento. Nel 2020 e in questi primi mesi del 2021, in considerazione dell’emergenza che ha costretto a realizzare gli eventi formativi attraverso il sistema digitale, tutte le conferenze sono state rese consultabili a distanza di pochi giorni interamente nel portale.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l'allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.02.2021.11
per scaricare questo contenuto è necessario accedere a Medikey
accedi a medikeyse non fai ancora parte della più grande comunità medica italiana
registrati ora a medikey