È in programma a Torino, il 26 marzo 2022, il primo corso sugli impianti pterigoidei organizzato dal Dipartimento di Anatomia umana dell’Università del capoluogo piemontese.
I temi al centro della giornata saranno: Anatomia descrittiva su crani secchi, Caratteristiche dello pterigoideo, Tecnica chirurgica, Inserimento implantare su modelli stereolitografici.
Nel corso della giornata si affronterà la contestualizzazione anatomica della zona PPT nell’ambito del massiccio facciale e ci si focalizzerà sul processo pterigoideo a fini implantari.
“Il corso è propedeutico a uno successivo su preparato anatomico fresco, che si terrà in data futura, funzionale alla traslazione delle cognizioni acquisite da riverberare sul paziente” commenta uno dei relatori della giornata, il professor Luigi Grivet Brancot.
“L’implantologia pterigoidea evita procedure costose con lunghi tempi terapeutici a elevata morbilità quali il rialzo del seno, lo split-crest, la rigenerazione ossea, gli innesti, gli impianti corti. Permette la riabilitazione dei settori molari distali o completa, del mascellare con carico immediato.
L’iter formativo completo fornisce all’operatore il razionale e la pratica per quest’implantologia” conclude il professor Grivet.
Per informazioni e iscrizioni: tel. 011 5629674, www.corsipterigoidei.it, luigi.grivet@libero.it
Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo
Aziende 08 Giugno 2023
La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...
Interviste 08 Giugno 2023
La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...
Cronaca 08 Giugno 2023
I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco
Cronaca 07 Giugno 2023
A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna