Ad organizzarlo è ANDI Roma per martedì 6 novembre alle ore 20. Obiettivo, fare il punto sulle criticità e le possibili soluzioni
Sulla questione dei fondi integrativi in ambito odontoiatrico da tempo Ordine e Sindacati odontoiatrici discutono e cercano soluzioni alle tante criticità evidenziate sia dagli studi convenzionati che dagli stessi pazienti.ANDI Roma ha organizzato un momento di approfondimento e di confronto martedì 6 novembre alle ore 20 in presenza ma anche sulla piattaforma Zoom in modo da coinvolgere odontoaitri da tutta Italia.
L’obiettivo del Convegno, spiegano da ANDI Roma, è “evidenziare le criticità emerse, individuare le soluzioni più idonee, avviare un confronto costruttivo con gli enti erogatori e migliorare le prestazioni offerte dai dentisti in regime di convenzione senza penalizzazioni per la categoria medica e per i pazienti”. Al Convegno, oltre ai dirigenti ANDI Roma, sono stati chiamati esperti del settore per dare indicazioni e raccogliere le criticità cercando di fare il punto sulle problematiche legate all’utilizzo dei fondi assistenziali, i cosiddetti terzi paganti, anche analizzando alcuni dati emersi da due sondaggi effettuati da ANDI Roma tra i colleghi convenzionati.
“Sondaggi che hanno confermato l’insoddisfazione di dentisti e pazienti verso i fondi”, dice il presidente ANDI Roma Gilberto Triestino. “Il professionista è costretto per lavorare in convenzione ad accettare il ribasso dei listini ed il paziente spesso non ha certezze della qualità degli interventi. Le aziende accettano al ‘buio’ le condizioni poste dai Fondi e non si preoccupano della congruità del rimborso prestazioni e soddisfazione clienti”.
“Le maggiori criticità –continua Triestino- sono prevalentemente di natura burocratica, economica ed etica. I tariffari applicati non tengono conto della difficoltà di esecuzione, del tempo necessario e della congruità dell’importo che viene liquidato. È il caso delle terapie canalari, delle estrazioni dentarie e dell’implantologia”.
E poi ci sono le questioni economiche, ricorda Triestino, i tempi di pagamento che superano spesso i 90 giorni e la questione delle autorizzazioni alle cure da eseguire che lasciano il paziente in attesa per lungo tempo e chiedono al professionista documentazione ed esami inutili, come quelli radiografici che il dentista non potrebbe neppure eseguire in quanto non necessari alla cura. Sarà possibile seguire la Conferenza martedì 6 dicembre alle ore 20 collegandosi a questo link di Zoom.
eventi 21 Novembre 2024
Quando: 21-23 novembre 2024Relatori: S. Floratos, G. Nicoletti Sede: ICLO - Via Evangelista Torricelli, 15° Informazioni: info1@accademiaitalianaendodonzia.it
eventi 11 Ottobre 2024
Il corso annuale per igienisti dentali SidP edizione 2024 è un evento di formazione tradizionale nel panorama culturale della società, che permette agli...
eventi 11 Ottobre 2024
Quando: 11, 12ottobre 2024Relatori: F. Bellucci, L. Breschi, R. Castagnola, D. Guglielmi, P.A. Marcoli et al. Informazioni: www.accademiaitalianaendodonzia.it
eventi 20 Settembre 2024
Quando: 20, 21 settembre 2024Sede: Palazzo di Varignana - Via Ca’ Masino, 611AInformazioni: www.siprotesi.it
eventi 20 Settembre 2024
Quando: 20, 21 settembre 2024Sede: Rosa Gran Milano Hotel - Piazza Fontana, 3Informazioni: FASI, tel. 06 97605610, www.iaed.it, info@iaed.it
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...