HOME - Eventi
 
 
16 Dicembre 2022

L’infortunio sul lavoro in Odontoiatria: nuove frontiere

SIOF ed INAIL organizzano un webinar sul tema dell’infortunio sul lavoro Venerdì 16 Dicembre 2022


La Società Italiana di Odontoiatria Forense (SIOF) e INAIL organizzano per la giornata di venerdì 16 dicembre un webinar dal titolo:“L’infortunio sul lavoro in odontoiatria: nuove frontiere”.

L’evento è gratuito riservato a soci SIO, medici e odontoiatri INAIL, soci AIO. Introdotto dalla dottoressa Gabriella Cerettipresidente SIOF, e dal dottor Gianni Barbutimedico legale e consigliere SIOF, nel corso dell’incontro verranno approfonditi questi temi:

  • La tutela assicurativa INAIL, aspetti generali e nuove frontiere.
  • L’infortunio sul lavoro: il suo riconoscimento in ambito INAIL.
  • Riabilitazione protesica odontoiatrica: tutela INAIL e consulenza odontoiatrica.
  • La traumatologia odontostomatologica: gestione e valutazione.
  • La revisione del danno invalidante sotto il profilo odontoiatrico.
  • La gestione degli infortuni con lesioni dentarie: l’esperienza presso il centro diagnostico polispecialistico regionale INAIL del Piemonte. 

L'evento si concluderà nel pomeriggio con la presentazione di casi clinici e una discussione con i relatori.      

Questi i relatori:

  • Dott. Bruno Samà: Sovr Sanitario Regionale INAIL del Veneto – Venezia
  • Dott. Raffaele Delli Carri: Primario Centro Medic. Leg. INAIL Modena
  • Dott.ssa Patrizia Giordano Orsini: Sovrintendenza Sanitaria Centrale INAIL

Per informazioni e iscrizionihttps://www.siofonline.it - segreteria@siofonline.it       

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

eventi     25 Novembre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 25/11/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Giuliano GarliniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Data: 06/11/2025 - 07/11/2025Sede: VeronaRelatori: Dr. Matteo Bordin, Prof. Fabrizio NicolettiSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


eventi     21 Ottobre 2025

Serate Culturali Dental-Tech

Data: 21/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marco RedemagniSegreteria Organizzativa: corsi@e20srl.comLink al corso


Data: 17/10/2025Sede: Saronno (VA)Relatore: Dr. Marcello D'AgostinoSegreteria Organizzativa: ICLO Verona s.r.l. - info@iclo.euLink al corso


Data: 26/09/2025Sede: San Benedetto del Tronto (AP)Relatori: Dr. Massimo Sabatino, Odt. Enrico Corradini; Odt. Luca GrandiniSegreteria Organizzativa: stefano.pozzi@dental-tech.itLink al corso


Altri Articoli

Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...


Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura


Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche


Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture


I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...


Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023


Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale


L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate


Da Sx: Nicolino Angeloni ed il dott. Gaetano Noè

Uno strumento pensato per informare in modo semplice, chiaro e corretto i pazienti


La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo


Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali


La prof.ssa Nardi pone l’attenzione sul valore dell’uso di antisettici come coadiuvanti dell’igiene orale domiciliare per un disturbo molto frequento come...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Obiettivo sostenere le spese per il primo anno di vita dei nuovi nati, o per i primi 12 mesi di ingresso nel nucleo familiare, nel caso di affidamenti e adozioni


Il SIOD scrive all’On. Ciancitto: “non lasciare ancora una volta ai margini l’odontoiatria nel processo di riforma della sanità territoriale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi