Mantenendo una consolidata tradizione anche quest’anno il Congresso Nazionale COI-AIOG si terrà a fine marzo: venerdì 24 e sabato 25
La due giorni congressuale sarà ospitata da Altafiumara Resort & Spa, hotel cinque stelle immerso in oltre 10 ettari di rigoglioso parco verdeggiante, sito a pochi chilometri da Reggio Calabria.
Un Congresso il cui titolo “Dalla ricerca scientifica alla clinica: la pratica odontoiatrica tra generalisti e specialisti” vuole rappresentare in maniera significativa la peculiare attività del Cenacolo, Associazione presente su tutto il territorio nazionale fin dal 1987 inserita dal Ministero nell’elenco delle Società Scientifiche accreditate.
Come in passato, anche il prossimo XXVII Congresso Nazionale è aperto a medici, odontoiatri, odontotecnici, igienisti dentali, assistenti alla poltrona ed è accreditato per tutte le professioni dell’area sanitaria, a sottolineare l’importanza del team odontoiatrico e dell’interscambio dinamico di esperienze e di competenze.
In tale ottica si inserisce la sessione parallela del sabato mattina rivolta alle assistenti di studio odontoiatrico che garantirà 4 ore di aggiornamento valide ai fini dell’aggiornamento obbligatorio per l’anno 2023. In particolare quest’anno, nella sessione ASO, grazie alla presenza di Fulvia Magenga, Silvia Alessandra Terzo, Fabio Tosolin e del Presidente dell’Inail, saranno trattati temi legati alla salute e alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le sei Sessioni del Congresso vedranno dipanarsi un programma di alto profilo e pieno di eccellenti contenuti scientifici, grazie al contributo del tutto gratuito dei relatori che si alterneranno nella due giorni congressuale: Marco Brady Bucci, Maria Grazia Cannarozzo, Mario Caponcello, Aldo Molica Colella, Agostino Gnasso, Simone Grandini, Concetta Irace, Fulvia Magenga, Pier Michele Mandrillo, Massimo Natale, Umberto Paparatti, Alfio Pappalardo, Stefano Parma Benfenati, Piero Principi, Angelo Putignano, Giorgio Staiti, Silvia Alessandra Terzo, Fabio Tosolin, Alberto Zampogna, Fernando Zarone. Saranno così approfonditi argomenti che toccano tutte le discipline odontoiatriche, per una professione che partendo da un concetto generalista e multidisciplinare si sta sviluppando sempre più nei singoli aspetti super specialistici.
Anche quest’ anno i soci e gli studenti avranno la possibilità di presentare un loro lavoro sotto forma di Poster, seguendo le indicazioni elaborate dal Comitato Scientifico e già presenti sul sito. I poster saranno esposti in un’area dedicata per tutta la durata del Congresso. I migliori, valutati da un’apposita commissione, saranno premiati per singole categorie di appartenenza e concorreranno al Premio “Alessandro Melli”.
Nella sessione Short Communication, secondo una tradizione già consolidata, sarà data la possibilità agli autori dei poster di presentare il loro contributo in sessione plenaria, con una breve comunicazione.
Quando: 24, 25 marzo 2023
Crediti ECM: previsti
Sede: Altafiumara Resort & Spa - Santa Trada di Cannitello, Villa San Giovanni (RC)
Informazioni: www.coiaiog.it, segreteria.nazionale@coiaiog.it
eventi 21 Novembre 2024
Quando: 21-23 novembre 2024Relatori: S. Floratos, G. Nicoletti Sede: ICLO - Via Evangelista Torricelli, 15° Informazioni: info1@accademiaitalianaendodonzia.it
eventi 11 Ottobre 2024
Il corso annuale per igienisti dentali SidP edizione 2024 è un evento di formazione tradizionale nel panorama culturale della società, che permette agli...
eventi 11 Ottobre 2024
Quando: 11, 12ottobre 2024Relatori: F. Bellucci, L. Breschi, R. Castagnola, D. Guglielmi, P.A. Marcoli et al. Informazioni: www.accademiaitalianaendodonzia.it
eventi 20 Settembre 2024
Quando: 20, 21 settembre 2024Sede: Palazzo di Varignana - Via Ca’ Masino, 611AInformazioni: www.siprotesi.it
eventi 20 Settembre 2024
Quando: 20, 21 settembre 2024Sede: Rosa Gran Milano Hotel - Piazza Fontana, 3Informazioni: FASI, tel. 06 97605610, www.iaed.it, info@iaed.it
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena