HOME - Eventi
 
 
24 Marzo 2023 - 25 Marzo 2023

Torna il XV Meeting Mediterraneo AIOP a Riccione

Il tema sarà il restauro dell’elemento singolo in protesi fissa. L’appuntamento primaverile AIOP il 24 e 25 marzo al Palazzo dei Congressi di Riccione


Il programma è come sempre particolarmente interessante, sia per l’argomento trattato che per la levatura dei numerosi relatori che si succederanno sul palco. Protesisti, endodontisti, ortodontisti, parodontologi e odontotecnici esamineranno da diversi punti di vista, nell’ottica multidisciplinare che ha sempre contraddistinto l’AIOP, tutte le problematiche che coinvolgono il restauro dell’elemento singolo. Saranno presi in considerazione gli aspetti biomeccanici della ricostruzione del dente in assenza di ferula e con violazione dell’apparato di attacco, le strategie operative e i materiali più idonei alla ricostruzione, il ruolo dell’ortodontista e del parodontologo sia nel recupero che nella sostituzione dell’elemento dentario. 

Nella giornata di sabato si tratterà delle riabilitazioni estese ad approccio riorganizzativo con elementi singoli e del flusso digitale dal caso semplice a quello complesso. L’approccio multidisciplinare è un valore che l’AIOP sostiene da sempre, impegnandosi costantemente per il coinvolgimento di tutti i componenti del Team: per questo motivo l’Accademia ha sempre prestato particolare attenzione anche a Igienisti Dentali e ASO, e il Meeting Mediterraneo non farà eccezione in questo senso. Nella giornata del sabato infatti le sessioni parallele saranno dedicate a corsi di aggiornamento per queste figure, il cui ruolo è sempre più strategico negli studi odontoiatrici. 

L’AIOP è come sempre vicino ai giovani con il concorso AIOP YOUNG – dedicato agli odontoiatri e odontotecnici under 35, e con il progetto AIOP EDUCATION, che dà la possibilità a i ragazzi degli istituti odontotecnici di presentare le loro relazioni confrontandosi con una platea di livello. I lavori migliori riceveranno premi esclusivi dall’Accademia. Ultimo ma non ultimo, non mancherà un momento conviviale di relax e divertimento con la famiglia AIOP, per stare insieme e fare networking con i Colleghi anche in ambito extra professionale: il venerdì sera infatti tutti i partecipanti sono invitati alla Cena del Congresso in una location esclusiva sul lungomare di Riccione.  

Le iscrizioni al Meeting Mediterraneo sono aperte sul sito AIOP a questo link.

Per gli odontoiatri e odontotecnici che non fanno ancora parte dell’Accademia l’invito è a scoprire non solo il programma del Meeting Mediterraneo, ma anche tutta l’amplissima e variegata offerta formativa che AIOP riserva ai suoi Soci, partendo dal Congresso Internazionale di Novembre il cui programma preliminare e i relatori sono già disponibili online.  

A cura di: Ufficio Stampa AIOP

Articoli correlati

Quando: 27 novembre 2023Relatore: G. Fichera Informazioni: MJ Eventi, tel. 055 4089445, aic@mjeventi.com


eventi     23 Novembre 2023

42° Congresso Internazionale AIOP

Quando: 23-25 novembre 2023Informazioni: tel 02 56601256, aiop@aiop.com


Quando: 20, 21 ottobre 2023Sede: Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa - Via PietrarsaInformazioni: info@iaed.it


Quando: 20 novembre 2023 Relatore: L. RubinoSede: Istituto Stomatologico Italiano - Via Pace, 21Informazioni: cts@isimilano.eu, www.isimilano.eu


Quando: 11 novembre 2023 Relatori: C. Dellavia, G. Pellegrini, S. Mandrioli, A. Russillo, A. B. Giannì et al. Sede: Istituto Stomatologico Italiano - Via Pace, 21Informazioni:...


Altri Articoli

L’odontoiatria è caratterizzata dalla continua evoluzione di tecniche e materiali che interessano di volta in volta, in modo più o meno significativo, le diverse discipline e ne influenzano il...

di Dino Re


Con lui salgono a sette i Rettori Odontoiatri. Il messaggio di congratulazioni del presidente CAO Raffaele Iandolo


Una sentenza della Cassazione francese conferma il divieto di ogni tipo di pubblicità per i centri odontoiatrici


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Il vice presidente Nazionale AIO David Rizzo presenta il progetto Oral Care Total Care ed il protocollo utilizzato per individuare possibili lesioni


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come registrarsi allo STRIMS: guarda il video tutorial

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi